user69293 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 6:49
Concordo per il 70-200 4.0 non is. Il 2.8 lo mandi in pensione ovviamente, non ha senso tenersi due obiettivi uguali, ci abbini magari l'85 1.8. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 8:18
Francesco penso che farò così. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 8:58
Io ho sostituito il 70-200 f/4 L IS con il 135 f/2 L. Secondo me potresti valutare anche questa scelta. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 9:11
Io non lo venderei, non si può vendere, è da tenere assolutamente, obiettivo pazzesco in termini di qualità, io gli ho affiancato il 135 f2. Se lo vendi potresti pentirtene amaramente. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 10:22
Un "compromesso" potrebbe essere il 70-300L: pesa 1kg, qualità molto buona ma arriva anche a 300mm |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 11:03
Il 70-200 per me è un'ottica indispensabile da sempre, quindi consigliarti di venderla è una bestemmia!! Se fai paesaggi e sei coperto lato wide con il 16-35mm, potresti pensare ad un 24-105 L e poi abbinarci un fisso luminoso per i ritratti. Onestamente non vedo alternative visto il tuo corredo e le esigenze legate al peso/ingombro. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 11:14
Secondo me la scelta più sensata è prendere un f4 liscio usato. Fare i debiti confronti e poi decidere. Se l'f4 non ti sembra all'altezza lo rivendi e non ci rimetti nulla. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 11:47
Prendi direttamente il 70 -200/4 L usato e finiscila di preoccuparti ... |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:13
Quoto Paolo. Almeno verifichi che il 70-200 f4 L liscio sia ciò che cerchi...ci penserei bene prima di vendere un obiettivo come il 2.8 IS II!!! |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:51
ciao, ho anch'io il Canon 70/200 2.8 is II e molte volte m son fatto anch'io la tua stessa domanda : lo vendo o no ? non per la resa naturalmente , ma per il peso e l'ingombro ( anche l'ingombro oltre al peso è tanto ) Come leggi ti è stato consigliato un pò di tutto, personalmente , oltre a tutti e buoni consigli finora ricevuti, mi permetto di darti il mio parere: con il 70/200 f4 fisso hai un grande obiettivo ma NON hai lo stabilizzatore, cosa molto importante . io andrei di 70/300 ! il Canon 70/300 Is L è ottimo ma è sempre più di un kiletto, cercherei e proverei un Canon 70/300 is II che pesa ed ingombra già meno ( e costa meno ) , se invece non vuoi spendere tanto ma vuoi un obiettivo valido ...vai di tamron 70/300Vc , poca spesa e tanta resa , forse il suo limite è dopo i 200mm ma se scatti in Raw e fai due correzioni veloci non se ne accorge nessuno . te lo dico perchè l ho avuto qualche anno fa , e potrebbe , almeno per me , essere una valida alternativa per le uscite leggere ( tenendomi il Biancone !!!! ) |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:09
Come siete delicati Non come me che per lavoro anni fa ho scattato un intero weekend (circa 8-10 ore al giorno) con 5DIII + BG e 70-200 2.8 II.. Più di 3kg di attrezzatura utilizzata a mano libera, infatti sono stato 4 mesi con la tendinite ai polsi Scherzi a parte, non credo che 300-400gr facciano la differenza nel trasporto, posso capire se parliamo di un utilizzo per tante ore a mano libera, ma non nel trasporto, se mi dici che lo usi per i paesaggi come ottica di supporto al 16-35mm, onestamente non venderei ne comprerei altro. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:21
SI fermo 4 mesi con tendinite acuta.. La posizione del polso sinistro (verso il basso) dove poggio la camera è stata devastante, pensa tenerci sopra 3 kg per 8-10 ore, sul momento tutto molto bello perchè non senti nulla.. Poi anche l'altro polso era leggermente infiammato, ma riuscivo ancora ad usarlo, il problema è che svolgendo tutte le attività quotidiane con una sola mano mi si è infiammato anche l'altro, stop forzato di 4 mesi, non potevo nemmeno guidare!! Conosco bene il 70-200 f4 IS, l'ho venduto per far posto al 2.8 II, un'ottica eccezionale, credimi avevo una versione pazzesca e l'ho venduta a malincuore.. La differenza di peso è di circa 700gr, se devo dirti che negli anni ho accusato il peso/ingombro nel trasporto, onestamente no, se devo dirti che nell'utilizzo quotidiano è la stessa cosa, assolutamente no, il peso del 2.8 II non è da sottovalutare, soprattutto dopo quello che ho avuto cerco di usarlo cercando di fare meno sforzo possibile.. Io non faccio molto testo, anche perchè ho usato anche il 300mm 2.8 II a mano libera , però credo che per i paesaggi se becchi un buon esemplare potresti non rimpiangere il 2.8.. Chissà, poi ci dirai come è andata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |