| inviato il 12 Novembre 2019 ore 0:01
Se le foto sono da pubblicare su Juza in Full HD o Retina, uno smartphone moderno ha qualità da vendere... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 0:04
Beh, allora vendi tutto e prendi il pixel, no? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 0:24
Se Google facesse una fotocamera... Tipo i vecchi Nexus, una collaborazione con un marchio ogni anno, il marchio mette il hardware e Google il software, se fa questo con i sensori degli smartphone non so che possono fare con una FF. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 0:46
Pedro, non ci vuole molto a implementare, processore grosso e via |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 1:01
Ma no... Ci vuole soltanto il computer quantico di Google per.qualche secondo per fare i calcoli e poi dare questa informazione al processore che vuoi perché esegua. Non penso che sia così facile sennò ce l'avrebbero tutti, smartphone, fotocamere, dispositivi di sorveglianza, droni, macchine, il Bimby... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 1:06
Non serve dai, una fusione di 7 scatti con autoallineamento e un JPEG in stile DR 400 Fuji e hai fatto, ora sulle ML c'è anche un sacco di spazio |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 1:18
Forse il problema principale per portare questa tecnologia su formati maggiori è dovuta alla potenza di elaborazione necessaria per scattare ed elaborare in tempo reale: uno Snapdaragon 855, per questa tipologia di applicazioni, è più veloce di un I7 di ottava/nona generazione. Pur avendo questi processori un consumo ridicolo rispetto agli Intel, gli smarthpone necessitano di batterie di capacità almeno doppia di quelle in uso per le fotocamere. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 6:27
Il fatto è che : 1) una macchina fotografica ce l'hanno tutti mentre uno smartphone(soprattutto le vecchie generazioni) no 2)Per ottenere risultati almeno decenti servono smartphone che attualmente costano più della RP e che non tutti si possono permettere 3)Io una macchina fotografica usata la comprerei,ma uno smartphone no Questa cosa ha senso appunto solo per chi é malato di social,ma è anche una moda.Finira' anche l'era dei selfie |
user175007 | inviato il 12 Novembre 2019 ore 7:02
Se Google si piglia la Olympus fallita , si beve tutte le fotocamere sul mercato Ha già tutto pronto, sensore macchina e obiettivi, deve solo implementare la tecnologia AI che le altre case non hanno, e soprattutto non possono avere |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 8:57
“ Il fatto è che : 1) una macchina fotografica ce l'hanno tutti mentre uno smartphone(soprattutto le vecchie generazioni) no 2)Per ottenere risultati almeno decenti servono smartphone che attualmente costano più della RP e che non tutti si possono permettere 3)Io una macchina fotografica usata la comprerei,ma uno smartphone no Questa cosa ha senso appunto solo per chi é malato di social,ma è anche una moda.Finira' anche l'era dei selfie „ 1 - è il contrario 2 - non è vero bastano 450 € o meno 3 - selfie? Io ho fatto 10.000 scatti con P20pro |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 8:58
“ Il vantaggio è che uno smartphone lo tieni sempre in tasca, non hai bisogno di una borsa fotografica, un cavalletto ed un PC con Photoshop! „ Eccola là! |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 9:48
@Cesare davvero che non deve essere così facile quando non lo fa nessuno, poi non so o scatti di fila ma in contemporanea. @Ettore a parte lo snapdragon ha un processore dedicato al sensore fotografico. @Simgen non so se tu ricordi cosa era Motorola quando l'ha presa Google, poi la compra della Motorola era un paraqulo legale, stava comprando i brevetti per la guerra legale con Microsoft, poi ha risollevato Motorola che ha ricominciato a vendere smartphone con la serie Moto G (non so se ricordi la frase "meglio Moto g") e con Android stock ed è stato un successo, tanto che poi Lenovo l'ha comprata, con HTC che è ormai morta e si è presa solo una divisione, ha capacità di fare Smartphone da sola senza dipendere di altri come con i vecchi Nexus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |