RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e raw Canon: Highway to hell?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom e raw Canon: Highway to hell?





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:15

Hai già provato tu con tre software diversi.
Due software vanno bene, uno no.

Chissà dove starà il problema ...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 23:21

Alvar, hai ragione, ma parto sempre dall'idea che il problema sono io, come scatto, qualche settaggio che sbaglio... deformazione di base dove prima correggo me stesso poi il resto in caso. MrGreen

Comunque stavo provando quanto suggeritomi da Catand.

Sono alla versione 8.4 (come dicevo ho un aggiornamento in attesa, ma prima di un paio di mesi non se ne parla), versione 5 del convertitore ed effettivamente il valore di sharpening era settato a 40 in automatico... mettendolo a zero la situazione migliora, ma non ho ancora un file "neutro" come con DPP... Mercoledì se c'è un po' di sole faccio comunque delle prove che devo testare un'altra cosa che mi sta ronzando in testa in questo periodo...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 1:03

Io con LR ho avuto sempre ottimi risultati su 6D, 7D II ed RP.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 7:45

Vado un fuori tema ma anche a me Lightroom, con i raw della Sony A7iii, da dei risultati “inferiori” rispetto a C1.

Avevo trovato un articolo su internet che diceva che era solo una questione di nitidezza e rumore applicati all'apertura del file ma, dopo aver applicato i settings consigliati, non ho notato grandi differenze.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 7:52

Vafudhr,
il problema migliora se cambi la versione di elaborazione, scendendo dalla 5 a quelle inferiori?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 9:21

Ale, con la 4 non vedo differenze, con la tre cambia, ma rimane sempre una strana resa... come un pattern... oltre al fatto che rimane una strana grana sul colore.

Ok che la foto che più mi da problemi è una prova di paesaggio in controluce forte (devo tornare quando il sole è più basso dietro i colli), ma se con DPP riesco ad averlo più pulito...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 9:54

Per quanto riguarda la Canon RP, io soffro la mancanza dei profili colore relativi alla RP stessa.
Un peccato perché sono una base migliore dalla quale partire per lo sviluppo del file.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 9:56

Rsattamente Vafudhr su LR scelgo modifica con DxO, LR la apre con DxO e dopo lo sviluppo ritorna automaticamente nel catalogo LR nel formato che ho scelto (tif 16bt prophoto) per i ritocchi finali...

Come ti dicevo ho installate sul pc LR5, 6 e LR8 che aggiornero ben presto con LR9 (cc 2020) se metti un raw potrei aprirlo con le 3 vrsioni per vedere se c'e una differenza.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 9:59

Ma dove mancano? Ci sono per la RP

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:02

Forse ho notato la stessa cosa pure sui cr2 della mia m100... Lightroom ultima versione.

Ora uso ON1 e non noto in modo così evidente il problema. Comunque il migliore sulla demosaicizzazione credo sia rawtherapee, visto che è l'unico che ti permette di scegliere quale algoritmo vuoi usare, e ne hai 5-6

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:07

Per quanto riguarda la Canon RP, io soffro la mancanza dei profili colore relativi alla RP stessa.
Un peccato perché sono una base migliore dalla quale partire per lo sviluppo del file.


Su quale software? Cosa intendi con "profili colore"?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:11

Quello che mi ricordo è che dalla v.5 alla v.6 (o dalla 6 alla 7 non ricordo beme) la dose di sharp per default è passato da +25 a +40 e nelle versioni successive è rimasto a 40....forse viene da questo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:13

Quello che mi ricordo è che dalla v.5 alla v.6 (o dalla 6 alla 7 non ricordo beme) la dose di sharp per default è passato da +25 a +40 e nelle versioni successive è rimasto a 40....forse viene da questo.


Come ho scritto sopra, confermo che questo fattore ha influenzato la resa. Ridotto a zero la foto già migliora, ma rimane qualcosa che non torna.

Domani dovrei avere tempo di fare qualche prova caricabile..

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 11:34

Io con la 6D mk2 uso una vecchia versione di LR (la 5.0), convertendo preventivamente i RAW in DNG (come mi fu consigliato su questo forum) e la resa finale mi sembra buona.
Tuttavia, visto che alcuni (tra cui hdb) sostengono che la demosaicizzazione con DPP sia migliore di quella fatta da LR, per tre foto difficili (alti ISO, ampia dinamica e brutte luci artificiali) ho provato a convertire in TIFF i RAW originali, mediante l'ultima versione di DPP, per poi lavorarli con LR (allo stesso modo, più o meno, di come avevo lavorato precedentemente i DNG delle stesse foto) e devo dire che i JPEG finali sono migliorati: non in maniera drastica, ma comunque piacevolmente apprezzabile.
Per cui, per il momento, ho intenzione di continuare a sviluppare i RAW con LR, riservando alle "foto difficili" la conversione preventiva in TIFF con DPP.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:12

boh, io non uso LR ma uso Bridge con ACR 12.0 (l'ultimo) e mi sembra ok. Ho provato a prendere il raw a iso100 di Imaging Resource e convertirlo con i miei parametri di sviluppo
drive.google.com/file/d/1WT1guxiDritIftWYBeJVwN8BwedyG4dp/view?usp=sha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me