| inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:14
Non solo Lr anche PS cc 2020 é dichiarata compatibili nell'apposita scheda di configurazione sul sito adobe
 questa é quella di LR ma per PS é lo stesso |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 23:12
Molto, molto indeciso fra la versione bn e colore... Che posterò come FG.
 |
user175007 | inviato il 10 Novembre 2019 ore 23:41
galleria aggiornata |
user175007 | inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:22
capisco che per i giocatori fare l'ennesimo ritratto stia diventando noioso, ma la prossima occasione potrebbe ripresentarsi mai più mia moglie mi rinfaccia sempre di non farla venire bene, non si piace mai nelle mie foto, quindi ho colto l'occasione per capire voi come interpretate un ritratto di un viso che ben conosco |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:25
A me i ritratti piacciono. Volevo saltare questo giro perché non ho tempo, ma partecipo proprio perché c'è un ritratto. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:57
Flarelux: “ mia moglie mi rinfaccia sempre di non farla venire bene, non si piace mai nelle mie foto, quindi ho colto l'occasione per capire voi come interpretate un ritratto di un viso che ben conosco „ Lo fa solo per spronarti a fare meglio |
user170782 | inviato il 11 Novembre 2019 ore 10:54
 Fatto ben poco tranne il ritaglio e qualche aggiustatina sul colore della pelle. Lo scatto di partenza è ottimo. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 11:09
 Ecco la mia a colori, per il B/N non sono ancora pronto |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 16:57
Anche secondo me non è che come ripresa ci sia molto da fare/correggere, mi sono limitato al taglio ed eliminare dallo sfondo elementi che per me disturbano, poi qualche ritocchino quà e là, ma poca roba. Nella lente di DX, guardando, si vede il Frare intento alla ripresa .... Quando in galleria metto la versione BN
 |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 17:09
 Ho sbagliato a postare su danny. Fa niente. Quella giusta la metterò FG. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 17:31
JP, riduci le dimensioni poco più grandi di quella per la gara (es 2400px lato lungo). Così il PC/software digerisce meglio il file e hai margine per il crop. Se hai già deciso il taglio, croppa e riduci a 1920px lato lungo. E poi va via liscio. (Tra l'altro in questo modo, non hai sorprese per quanto riguarda il naturale aumento di dettaglio quando riduci l'immagine.) |
user175007 | inviato il 11 Novembre 2019 ore 17:49
stasera aggiorno le gallerie Leo45 vignetta ma non cosi pesantemente, gli angoli neri che vedi e il paraluce che avevo dimenticato aperto, uso quelli in gomma retrattili che sono comodissimi, necessario quando fotografia con il sole perché la lente non ha nessun tipo di trattamento Fasoad a non essere mai sodisfatta l'unica cosa che ottiene e farmi spendere continuamente soldi |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 18:38
Si i paraluci in gomma sono comodissimi mi dovrei decidere a comprare uno per i miei 50mm...ma normalmente tutti aperti sono fatti per appunto per i 50mm , se lo usi retrattato a che serve? Il nuovo canon 50mm 1.8 stm ha un trattamento antiriflessi molto sofisticato degno della serie L forse farei prima a cambiarlo invece di comprare il paraluce....di solito come paraluce uso la mano facendo ombra sulla lente....che erano belli gli obbiettivi col paraluce integrato retrattabile fino al 35mm...ancora i Leica, anche lo zoom 35-70 ha il paraluce metallico integrato retrattabile ....prima molte marche li mettevano nei teleobbiettivi adesso non li fa piu nessuno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |