| inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:12
Visto che l'anello costa pochi spicci, non vedo controindicazioni a provare. L'ostacolo maggiore è nel diverso formato del sensore, che "snatura" molte ottiche. I grandangoli diventano inutili, i normali si trasformano in tele da ritratto, i tele diventano "più tele". Dei tre obiettivi, il 28 ha poco senso come focale, e poi i 28 universali di una volta non erano proprio il massimo, il 55 diventa un bel tele da ritratto luminoso e non dovrebbe essere male come resa, lo zoom Seimar, se è della serie che penso (in passato lavoravo in un negozio e vendevo proprio i Seimar), non dovrebbe avere una resa memorabile. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:30
L'adattatore costa così poco che vale la pena averlo per divertirsi con i vecchi obiettivi manuali, anche se i risultati non saranno eccellenti. Io ho un K&F e mi trovo bene. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 18:04
Ringrazio tutti per gli spunti che mi avete dàto, sono rimasto un po' sorpreso dal fatto che più o meno avete confermato quello che pensavo all'inizio, in realtà, non sono intervenuto perché onestamente in materia non ho conoscenze e posso solo ascoltare da chi ne sa di più, quindi ancora grazie. :) |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:28
“ Concordo. Anche la fotocamera non è male. Se prendi l'adattatore assicurati che abbia la flangetta interna per tener premuto il pernetto del comando diaframma. „ Io ho il Fujinon 55mm f1.6, su Fujica st705w, ottima lente. Purtroppo oltre al piolino di chiusura del diaframma, c'è anche la tacca posteriore della ghiera diaframmi, che serve per trasmettere alla macchina il valore di chiusura del diaframma. Questa tacca, che peraltro potrebbe essere rimossa, quando ci avviti l'adattatore blocca la ghiera dei diaframmi e impedisce anche di avvitare completamente l'anello adattatore. Quindi ci vorrebbe un adattatore con scanalatura in corrispondenza della tacca oppure asportare la stessa compromettendo per sempre l'uso con la Fuji. |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 8:47
Il Fujinon 55mm f/1,8 è un'ottima lente... Peccato nessuna la conosca. Io la uso spesso ed è una buona risolvenza centrale, quindi adatta per un 4/3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |