JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pazzesco. Tutto "di serie"? Considerando che in Europa la potenza è limitata a circa 80mW (sui 2.4GHz), chissà cosa combina in FCC con 1.000mW di potenza a disposizione! Ricordo che, solo 6 o 7 anni fa, con poco più di mezzo watt a 5.8GHz, coi droni che mi costruivo riuscivo ad arrivare a 14 km di distanza (ala fissa); se tanto mi dà tanto, il Mavic Mini in FCC, con eventuali antenne ottimizzate, avrà solo problemi di autonomia, ma non di segnale.
Eccezzionale 800 metri in periferia di bari e 3.5 km circa in mare aperto....incredibile....spero me lo consegnino domani se no sclero.....anche se temo ci siano ritardi
Fantastico video il piu bello che ho visto come ambientazione e incredibile come regga bene il vento..ha trasmesso pure a me l ansia il tipo per il rientro del drone a batteria critica
sul dji store italiano mi hanno detto che stanno consegnando le versioni base, le combo ancora non le hanno e che le spediranno in ordine di data acquisto... io l'ho ordinato il 30 ottobre
Nota inviata ad un amico, da Amazon, per la versione fly more combo: consegne rinviate a data da definirsi, in quanto DJI non ha abbastanza Mavic Mini ed è quindi in ritardo con le forniture.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!