| inviato il 08 Novembre 2019 ore 9:25
nemmeno un sensore FF o, perché no, 6x6 o 6x9 potrà mai essere ospitato su uno smartphone, non tanto per l'ingombro del sensore quanto per il tiraggio necessario e le dimensioni delle lenti. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 9:28
Le mirrorles...queste macchine inizialmente viste come dei giocattoli,o almeno è l'impressione che ho avuto io ma poi,in formato FF seguite da Canon,Nikon,Sony ecc. hanno riportato in vita vetri che in tanti si erano dimenticati...Giusto zeppo...più che giusto Un saluto:Angelo |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 9:30
Però adesso che mi ci fai pensare, non sarebbe male uno smartphone con un sensore FF sul retro coperto da un tappo. Togliendo il tappo si scopre una baionetta sulla quale innestare, che ne so, un 300/4. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 9:35
Questo è indubbio Cameramaniac...ma con fotocamere che oggi raggiungono i 50x su uno smartphone come la mettiamo? Sembra quasi che i telefonini siano in continuo progredire per far guerra alle reflex,medio formato ecc. Forse servono anche per telefonare...forse |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 10:43
Ordunque Angelo da alcune tue risposte mi è parso di capire che in questo thread imperversi quel pasdar di zeppo (io non posso leggerlo perché tempo addietro mi ha bannato, come mi è parso di capire che faccia regolarmente con tutti coloro con i quali non ha modo di argomentare) a sostenere le ragioni di quel cesso del 50/1,2 L ... beh non dare retta a chiacchiere: il cinquantone EF non vale l'acronimo (vergato in azzurro) inciso sul barilotto del tuo eccelso 55/1,2 AL |
user172437 | inviato il 08 Novembre 2019 ore 10:53
qualcuno dica a quel tabalan di Paolo che io sto parlando dell'FD fin dall'inizio... e di smetterla di punzecchiarmi! se ho deciso di non leggerlo più ci sarà un motivo! |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 14:52
“ io non posso leggerlo perché tempo addietro mi ha bannato „ Se non puoi leggerlo vuol dire che l'hai bloccato anche tu o che l'amministratore ha imposto il blocco anche da parte tua. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 17:31
Non ho mai bannato nessuno ... non ho l'abitudine di rifuggere il confronto oppure il contraddittorio con chicchessia |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 19:11
Non vorrei sbagliarmi ma credo di aver nominato altre marche oltre alla Canon...come Nikon,Contax ecc.Ero inerente agli FD e EF.Non discuto assolutamente la qualità del Konica Hexanon AR 57 mm / F1.2...tra l'altro mai entrato in mio possesso.Conosco invece lo zuiko om 50/1,2 grandissimo vetro.Sai cosa,e sono convinto che prima o poi in un'asta lo si vedrà sicuramente ad un costo inaccessibile,mi piacerebbe provare?Una lente che solo in pochi pezzi ha visto la luce:lo zuiko om 85/1,4 dei fini anni '80.Tornando a noi è anche una questione di gusto.Ho nominato il canon FD 55/1,2 AL perchè lo conosco bene e so cosa riesce a fare.Ribadisco solo che per me e le mie conoscenze non a livello pro lo reputo in campo Canon come 50ino semplicemente eccezzionale se non assoluto e nessuno me ne voglia Un saluto:Angelo |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 19:24
Olympus G. Zuiko 50mm OM 1.2 o Zuiko OM 55/1,2? Onestamente non ricordo |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 19:34
Scusate se mi intrometto a gamba tesa ma.. esiste un sito dove siano raggruppati gli obiettivi FD, con le varie caratteristiche e relativo commento sulla resa? |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 20:10
Tralasciando un attimo i 50ini un'altra lente,uno zoom,poco menzionato credo debba essere degno di nota...non fosse per quasi i suoi 2kg di peso:il 50-300/4,5 new FD L |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 20:14
Grazie mille Nani |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |