| inviato il 05 Novembre 2019 ore 10:56
Sicuramente un occhio (o due) in più per il loro sistema lo danno È la loro occasione per riuscire ad avere successo anche con i corpi. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:28
Finalmente un'alternativa seria al G Master |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:00
Per ora non usciranno con ottiche Z o RF. Sono due sistemi giovani, con ancora pochi obiettivi nativi, e questo ne frena (in parte) le vendite. Sigma fa parte di un consorzio che vende corpi in concorrenza, quindi non vuole dare una mano a Canon e Nikon ampliando il loro parco ottiche. Naturalmente questi due marchi cresceranno comunque, e raggiungeranno la massa critica per cui per Sigma sarà più conveniente vendere anche a loro obiettivi piuttosto che proteggere il proprio sistema (situazione che già si verifica con Sony evidentemente) |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:02
invece sony, non è concorrente? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:09
Non mi sono spiegato o non hai letto fino in fondo? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:43
Sinceramente per la serie Z vedo poco interesse nell'avere un Sigma Art 24-70 2,8 quando c'è il Nikon 24-70 di qualità eccelsa. A questo punto meglio sperare in ottiche che al momento il parco Z non offre. magari 105, 135, 70-200 etc... |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:46
ho letto...fino a metà. Sigma produce, quando è sicura di vendere. Inizialmente ha snobbato anche l'e-mount. Poi si è ravveduta. Della concorrenza al l-mount, non gliene po' fregà de meno. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:49
“ Sinceramente per la serie Z vedo poco interesse nell'avere un Sigma Art 24-70 2,8 „ Si, a 3000 euro, anche sony ha il gm e canon a breve il suo 24-70 2.8, ma siamo cmq a prezzi da cartello. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:51
Lo si trova tra i 2100 e i 2300 euro senza problemi, direi per il momento abbastanza allineato, poi è chiaro che se lo compri adesso lo paghi più di quanto costerà tra un anno, ma dubito che il sigma possa costare molto meno. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:53
il canon parli dell'rf? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:54
Parlavo del Nikon |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 14:26
il nikkor z? costa quasi 3000 euro |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 14:29
Se questi sono i prezzi che trovi, ti consiglio di far fare i tuoi acquisti a qualcun'altro ;) |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 14:29
3000 euro dove? Su Marte? 2349 euro sul sito ufficiale |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 14:32
ah ok, nella norma insomma, cmq il sigma un 900 euro in meno non è proprio da buttare, il canon rf costa di più, sui 2700-2600. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |