| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:58
La Pentax mi piace proprio. Chiaramente la prima 6x7 è tutta manuale, forse la prima 67 velocizzerebbe un po' tutta l'operatività. Mi viene il dubbio che la pellicola così lunga possa avere problemi di mantenimento della tensione. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:59
Modifico il titolo del topic in 6x7 ... |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:11
Pentax 67 bella ma mastodontica e pesante. Utilizzata con HP5 ed FP4+ mi da belle soddisfazioni. Valuta Mamiya7 oppure anche 645... comunque c'è ne sono di tutti i tipi. Stampare da negativi così è sempre spettacolare. La mia preferita? Makina Plaubel 67. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:32
Se ne vuoi una senza esposimetro, che sia esclusiva e con un 75 f,:3.5 meraviglioso guardati un poco una Minolta Autocord, di sicuro non è economica. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:38
la pentax 6x7 è un bel mattone da portarsi dietro..... ma sicuramente i "fazzoletti" che produce sono spettacolari, le diapo sono dei gioielli da vedere |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:43
Ma valuti poi di farti tutto in casa? Ci vuole comunque una filiera discreta per gestire un negativo così grande... |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 14:49
No, no. Non stamperei io, almeno per ora. Ho trovato uno studio che lo fa in maniera egregia e mi affiderò a loro tutte le volte che qualche negativo avrà abbastanza significato da essere stampato. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 14:51
Io avrei bisogno di una macchina con esposimetro, quello esterno renderebbe tutto un po' troppo macchinoso. Se non sbaglio la Pentax 67 Mark I ( non la 6x7) lo aveva, sbaglio? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 15:20
beh se vuoi l'esposimetro interno puoi valutare anche la rollei, come prezzi siamo li.... una bella 6006 o 6008 |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:27
Per i miei gusti, la Pentax 67 è la più bella fotocamera mai costruita. Prendi la tripletta 55/105/165 e guardi tutti dall'alto in basso... |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:34
Hasselblad 500C La regina delle 6x6 ad ottiche intercambiabili Se invece cerchi una biottica Rolleiflex 2,8 F o 3,5F |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:36
“ Mi sembra che il 6x7 costituisca davvero un salto in avanti rispetto al piccolo formato. „ Ma anche no, hai mai visto un negativo 6x6 ma anche 6x4.5? Il salto in avanti rispetto al 35mm è EVIDENTISSIMO già da questi due, poche storie. Per dirne una: un provino a contatto di un 35mm è valutabile solo con lente e attenzione, quello di un 6x6 si valuta bene a occhio nudo. D'altronde in un 6x4,5 ci stanno circa 4 24x36, qualcosa vorrà poi dire. (già se guardi il negativo di una lubitel dici "oh caspiterina, ok") Poi se piace di più il giochino pentax capisco. Oltre a tutti i sistemi citati, per iniziare il medio formato spendendo sotto i 100€ si possono raccattare le varie folding (zeiss ikon e simili), magari con messa a fuoco a stima, ce n'è per tutti i formati. Bisogna controllare bene il soffietto, l'otturatore se funziona bene ha pochi tempi, ma hanno il synchro flash su tutti i tempi, stanno in tasca, di solito la qualità è piuttosto buona (è poi sempre zeiss). Aggiungo: valutare i negativi dalla scansione è un po' come giudicare un ristorante da un programma tv, prima di tutto perché il negativo buono per la stampa non è fatto come un negativo buono per la scansione. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:36
Ulisse, la penso come te sulla bellezza della Pentax. Ance la Mamiya 7 funziona bene, ma, a parte avere il telemetro, è proprio brutta. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:39
Tykos, se parliamo di 35 mm ho una certa esperienza, sul medio proprio no, quindi mi muovo ancora con grande circospezione e mi affido ai grandi marchi che ne hanno fatto la storia. Ti ringrazio per gli spunti, tutti interessanti. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:41
Mamiya, tra al'altro, essendo a telemetro, dovrebbe avre una qualità delle ottiche ancora superiore per la vicinanza al piano focale. So che il 43 e l'80 sono ottimi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |