| inviato il 03 Novembre 2019 ore 19:10
Io ho ancora la mia vecchia 5D1 praticamente perfetta senza un graffio , il salto tecnologico verso la 5D3 per certi aspetti sopratutto lato AF e tenuta iso è notevole, sicuramente “ 29.500 scatti x una 5dm3 a 1150 eu e 1 anno di garanzia „ non sono molti. Sto pensando anch'io di aggiornare la mia 5D1, la 5Ds non mi convince troppo, mentre 5Dsr e 5D3 si, il top sarebbe la 5D4 ma tra nuova e usata costa sempre una bella cifra. Una 5DsR sarebbe da usare in Mraw per quasi tutti gli scatti a mano libera, e a 50Mpx su stativo con ottiche al di sopra di ogni sospetto: qualche sigma art e le canon ef L di ultima generazione. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 19:16
Esatto Speedking, anche su Galaxiastore siamo su quelle cifre, quindi se non ci sono motivi particolari, legati alle caratteristiche/prestazioni delle due macchine 5dsr e 5ds, io propenderei per una delle due nuova, piuttosto che avventurarmi nell'usato, se parliamo di cifre sopra i 1000 €...magari sbaglio non so... |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 19:26
Se sull'usato non c'e garanzia residua o fornita dal venditore, io preferisco il nuovo online che almeno un minimo di garanzia lo fornisce. Sono scelte... |
user69293 | inviato il 03 Novembre 2019 ore 19:29
La 5dsr non ha il filtro passa basso (la 5Ds si), in pratica con la sr zoomando al 100% vedrai una nitidezza ancora più marcata. Ma parliamo di poca differenza. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 19:30
Tutte le mie canon le ho acquistate usate in negozio fisico con 1 anno di garanzia del negozio stesso . . . mai avuto un problema. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:22
ok adesso ho le idee un po' più chiare, se trovo una 5d mark iii ad un buon prezzo e pochi scatti la prenderò volentieri perchè comunque ritengo sia ancora una gran bella macchina, altrimenti credo che andrò sul nuovo 5dsr. Grazie a tutti per i consigli preziosi!! |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:45
Noto con piacere e a volte con stupore che ci sono ancora fotografi/fotoamatori che hanno le idee chiare fin da subito su quello di cui hanno bisogno e sopratutto non si fanno influenzare troppo dalle mode ML. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:55
|
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:40
“ Noto con piacere e a volte con stupore che ci sono ancora fotografi/fotoamatori che hanno le idee chiare fin da subito su quello di cui hanno bisogno e sopratutto non si fanno influenzare troppo dalle mode ML „ Cirillo Donelli innanzitutto complimenti per le tue foto, mi è piaciuta la tua galleria "arti e mestieri", da fotoamatore ti dico che non ho sempre le idee così chiare...di strada ne devo fare ancora tanta, però una cosa è certa, le mode non mi attraggono più di tanto in nessun campo, neanche in fotografia, è che ad un certo punto ho sentito il bisogno di fare un passo in avanti, soprattutto per quanto riguarda l'Af e un po' anche per la tenuta agli alti iso (anche se ci tengo a precisare che non sono un fanatico degli alti iso...) e quindi essendomi abituato alla robustezza, ergonomia e bella sensazione che la 5d old mi ha dato (è stata la mia prima e unica reflex), non saprei dove andare a parare se non nelle versioni successive, senza spendere un patrimonio che non ho purtroppo. Le ML hanno si dei vantaggi, ma non mi piace affatto che vengano spacciate per quello che non sono, riempite di un milione di funzioni superflue e soprattutto non sopporto il mirino elettronico! |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:16
“ le mode non mi attraggono più di tanto in nessun campo, neanche in fotografia „ . . . del resto sono abbastanza conservatore pure io, qualche Fuji ML c'è l'ho, ma sopratutto per il reportage nel quale mi fa comodo avere una borsa leggera con una camera e 2 ottiche, piu' che una moda è solo un'esigenza pratica, poi il novanta 90 % delle mie foto le faccio solo con le reflex canon dalla 1Dsmk2 alla 5D1 alla 80D l'ultima arrivata, mi ci trovo benissimo sia per versatilità che per qualità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |