RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie e auto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Batterie e auto





user111807
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:33

L'unico vantaggio è spostare le emissioni fuori dalle città.
Il resto è tutta fuffa.
MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:43

Quando tutti saremo elettrici euro119 passeranno a pubblicizzare idrogeno 1.2

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:16

Non sono né ingegnere energetico né ingegnere ambientale, semplicemente accendo il cervello, ogni tanto, e so fare due più due.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:25

Alvar Mayor condivido in toto il tuo pensiero, qui ci stanno solo prendendo per i fondelli...
dato che avete menzionato il diesel, vi ricordate quando ci dissero che il gasolio inquinava meno della benzina? E tutti noi pecoroni passammo al diesel, ora sta avvenendo la stessa cosa, le case automobilistiche hanno bisogno di vendere e guarda caso le europee sono anche in ritardo quindi stiamo facendo gli interessi degli asiatici....
Qua stiamo tutti de foriiiiii

user111807
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:31

Alvar in questi giorni in valle è uno spettacolo .
Fine OT;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:13

Sai, come passare da Reflex a ML avvantaggia i produttori, non i fotografi che alla fine faranno le stesse foto di prima (ma saranno più poveri), allo stesso modo passare da motori termici a motori elettrici avvantaggerebbe tutti fuorché gli acquirenti.

N.B.: in Germania per esempio un posto di lavoro su sette (è il 14%!!) è legato all'industria automobilistica ... chi è che ha interesse a vendere tante (costosissime, inutili, castrate, ancora più inquinanti considerando l'intero ciclo di vita) auto elettriche?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:14

Alvar in questi giorni in valle è uno spettacolo .


Ma diluvia!
Io non esco neppure di casa in questi giorni.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:22

stracondivido le tue riflessioni iniziali.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 12:51

Certo che ai produttori fa gola il mercato dell'elettrico ma ciò non toglie il fatto che le auto elettriche sono più sostenibili a livello energetico e sopratutto ambientale, che tu lo voglia o no il futuro sarà elettrico.
Poi a volte non basta come dici tu pensare con la propria testa bisognerebbe informarsi e documentarsi sugli argomenti che non si conoscono altrimenti sono solo chiacchiere da bar (o da forum in questo caso) senza alcun fondamento.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:01

Catodico +1! Benzina/GPL per tutta la vita!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:12

Ma DOVE sono più sostenibili?
DOVE??

Mi sa che sei tu a doverti informare, a fare una botta di conti su tutti il "sistema" auto elettrica.

L'inquinamento dato dall'uso rimane lo stesso, è solo spostato altrove.
L'inquinamento rimanente, legato a tutto il ciclo, produzione, smaltimento, batterie!!, distribuzione dell'energia elettrica necessaria (e solo qui c'è un mondo) AUMENTA rispetto all'attuale endotermico.
E se questo non è farsi infinocchiare, dimmi tu cosa lo è.

user111807
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 15:40

Alvar per i cinesi é sicuramente più sostenibile dato che praticamente detengono il monopolio della produzione di batterie.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 16:34

Intendevo che produrre e smaltire una esagerazione di batterie ha costi ecologici immensi, che ovviamente nessuno considera ...

user111807
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 16:58

Non si considera che il recupero delle batterie sarà costosissimo è un po' come per le centrali nucleari non viene considerato lo smantellamento lasciando ai posteri la gatta da pelare.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 13:17

In un Life Cycle assesment si considera TUTTO il ciclo vita compreso la produzione e smaltimento delle batterie e risulta comunque essere più sostenibile dei motori tradizionali e non lo dico io ma l'agenzia europea per l'ambiente che forse qualche competenza in più di te ha. Di nuovo vi invito ad informavi ma da buoni italioti è più facile fare polemica, teorie del complotto e chiacchiere da bar fondate sul nulla.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me