| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 17:10
L'idea è ottima. Per quanto mi riguarda non finirò mai di essere grato a chi mi ha fatto notare pecche in foto che a me sembravano perfette. Seguo con interesse. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:46
come prima cosa, io per principio sono contrario all'esclusine o che qualcuno in nome di qualche regola escluda altri. Il fatto di stilare un manifesto con le linee guida dove chi partecipa deve cercare di assimilarne quanto più possibile i concetti potrebbe aiutare. ad es..Scopo del progetto: xxxxxx (condivirere immagini per sviluppare senso critico ecc ecc.) gli autori sono invitati ad applicare per quanto possibile quanto segue. Eventuale progetto.xxxxxxxx Analisi della propria immagine, livello tecnico , livello contenuti, errori e pareri personali.... Articolazioni delle critiche: livello tecnico , livello contenuti, errori e pareri personali.... ecc ecc.... Cosa si deve evitare: pensare di dare visibilià ad immagini che sono passate inosservate alzare i toni in caso di disaccordo, blocco utenti (anche se consentito) ecc ecc. ecc. ecc. penso che chi è bravo a scrivere si potrebbe impegnare a stilare un documento che troverà il tempo che trova, ma intanto c'è.... |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:06
Capisco il tuo discorso robot, ad esempio io all inizio partecipai ai commenti costruttivi e mi fu d'aiuto a migliorarmi, ma onestamente da vera principiante mi sentivo a disagio a commentare gente che era palesemente più brava di me. Non sapevo cosa scrivere che non fosse banale, che critica potevo muovere che non risultasse sterile? Però è un serpente che si morde la coda, ossia se si definisce un livello minimo di preparazione si tagliano fuori quelli che vogliono imparare. Lo sai qual è l'unica soluzione che mi viene in mente? Ma so già che non è fattibile perché presuppone una grossa mole di lavoro da parte di pochi, e quei pochi solitamente non hanno voglia di perdere tempo ad insegnare ai novellini. Ci vorrebbe che qualche "anziano" del forum, ma non anziano nel senso di anni di frequentazione del forum quanto di conoscenza della fotografia in tutti i suoi aspetti teorici e pratici, si prendesse l'impegno di commentare le foto, come una specie di giudice esterno e neutrale. Basterebbero una decina/ventina di persone che si offrissero volontari, e ci sono persone preparate sul forum! Così chi vuole imparare riceverebbe critiche per lo meno sensate, da occhi esperti, da persone dotate di gusto e esperienza e non da un collega niubbo che ha iniziato l'altra settimana come lui. Non so se mi spiego... |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:44
Morgana, io non sottovaluterei il fatto che riflettere su una foto e cercare di esprimere un parere critico è un esercizio utile, forse anche più di riceverne. IMHO analizzare una foto con attenzione quando si è dietro al monitor ti allena a vedere fotograficamente una scena quando si è dietro la camera. |
user33434 | inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:54
Dico la mia essendo stato parte di quel gruppo al quale ho partecipato per un bel po' di tempo, così come altri intervenuti in questa discussione. Non posso far altro che consigliare un'iniziativa del genere, purché ci sia una buona dose di autocritica, di apertura mentale e perché no un po' di autoironia. Creare un gruppo omogeneo per qualità delle foto sarebbe impossibile ma soprattutto inutile, il bello era proprio vedere persone diversissime doversi esprimere su scatti lontani dal proprio modo di fotografare. Quello che mi ha aiutato di più non è stato tanto il ricevere commenti sulle mie foto, cosa comunque stimolante, ma dovermi impegnare a commentare in modo costruttivo le foto altrui, ben sapendo comunque che dall'altra parte c'era chi sapeva ricevere i colpi senza prenderla sul personale. L'unico consiglio che mi sento di dare è questo: se pensate al solo piacere di ricevere commenti ed eventuali like non ne vale la pena ma se avete voglia di fare un fantastico esercizio di lettura collettiva dell'immagine, credo che valga il tempo speso. Almeno per me è stato così, in bocca al lupo e buon divertimento. |
user72446 | inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:55
Penso che quando sia palese la superiorità di una foto credo si possa chiedere anche consiglio al fotografo partecipante al gruppo per chiedere come ha, realizzato lo scatto. Io finché è durato ho partecipato al gruppo |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 22:01
Sottoscrivo quanto detto da Mauro sullo spirito con cui si intraprende questa iniziativa e sul focus nel leggere e cercare di capire/commentare le foto piuttosto che aspettare i commenti alle proprie. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 22:43
Buonasera a tutti, scusate il ritardo ma oltre al lavoro, stasera cinema per cui arrivo solo adesso e ho letto tutti i vs commenti, sono ben felice di partecipare a questa avventura :) grazie ancora ! Darcy |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:13
“ penso che chi è bravo a scrivere si potrebbe impegnare a stilare un documento che troverà il tempo che trova, ma intanto c'è.... „ Io a scrivere son più capra che a fotografare, figuratevi se qualche anima pia vorrebbe buttar giù due righe sarebbe un ottimo punto di partenza. Grazie Mirko, un contributo molto interessante. Magari si può allegare il pdf come appendice al testo proposto da RobBot per permettere ai partecipanti di contribuire in maniera costruttiva. Anzi se ci sono altri suggerimenti sulla stessa falsariga si potrebbero raggruppare in una sorta di piccolo compendio utile per approcciarsi alla lettura delle foto. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 0:24
Buonasera a tutti, io ho partecipato per un periodo... mi è piaciuto e come ha detto Mauro “ Quello che mi ha aiutato di più non è stato tanto il ricevere commenti sulle mie foto, cosa comunque stimolante, ma dovermi impegnare a commentare in modo costruttivo le foto altrui, ben sapendo comunque che dall'altra parte c'era chi sapeva ricevere i colpi senza prenderla sul personale. „ è stato più il commentare che mi ha aiutato e divertito che non ricevere commenti sulle mie foto. A questo punto non credo che parteciperò come a suo tempo ma magari ogni tanto se non disturbo ... Un consiglio comunque mi sento di darvelo: siccome c'erano persone con ambizioni e cultura fotografica diversa sarebbe utile dare un'imput di commento. Mi spiego meglio chi aveva già una qualità fotografica alta o comunque accettabile, gradiva commenti sul messaggio o di significato della fotografia, mentre chi era alle prime armi come me magari gradiva anche solo fargli notare che l'orizzonte era storto o che la grana dello sfondo poteva essere attenuata con photoshop. Insomma vista l'eterogeneità di "fotografi" che vi si porrà di fronte credo possa essere utile introdurre una variabile "tipodicommento" che si vuole... Ciao e per ora vi seguo.. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 7:10
Loda in pubblico, correggi in privato. Qualsiasi cosa riguardo ad una foto postata su un social sia diversa da un like o da un WOW! non sarà in fondo mai gradita. Già in privato molti non accettano critiche costruttive se non da un selezionato cerchio di persone... E non sto parlando solo di fotografia. Di base qualsiasi social é solo un mezzo per far vedere quanto siamo fichi e migliori degli altri o per dare sfogo a ogni frustrazione che nella vita reale resta repressa. Aspetto i like a questo mio commento e guai a chi lo critica che sennò gli faccio saltare in aria la casa con il gas! |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 7:41
Da parte mia nessun problema, ben venga questa iniziativa :-) L'unica cosa che chiedo è di mettere i commenti esclusivamente sotto le foto, e non nel topic di discussione. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 7:58
Interessante iniziativa :) Ritenendomi un assoluto principiante ma con tanta voglia di migliorare/confrontarmi non posso che essere favorevole e spero di riuscire a partecipare, dare il mio contributo ma soprattutto ricevere le giuste bastonate |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:48
Se l'iniziativa avrà luogo, parteciperò volentieri con spirito auto critico e voglia di migliorare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |