RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obbiettivo tutto fare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obbiettivo tutto fare





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 23:15

il 17-50 non copre il ff
rinunciando alla luminosità potresti pensare al 17-40l

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 23:26

Mi suona parecchio strano che il 24-70 abbia problemi su un sensore non troppo denso come quello della 40d. Il problema del primo 24-70 tra i tanti che aveva non era certo la resa su apsc. Direi piuttosto che è un po' anomalo come lunghezza focale, troppo lungo a 40mm equivalenti come tuttofare.

Per il resto quoto desfroos, 17-55 tutta la vita. Meglio questo su apsc che il 24-70 (I) su ff.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 23:29

17-55 ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 23:31

e un super zoom 24 105 f4 is , non è luminosissimo pero + versatile , so che soffre di flare, puo essere un alternativa?perche se no restando su obbiettivi stile 17 55 , luminosi si va su quelli elencati prima no?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 23:44

Il 24-105 potrebbe non soddisfatti perché a 24 è un po' lungo su apsc , ma poi va a gusti. Qualcuno ti dirà che se hai un grandangolo va bene, ma secondo me un tuttofare su apsc deve partire da 17 mm minimo, ma è parecchio soggettivo. Juza c'è l'ha sulla 7d. Io non penso che sia giusto perché lo fa lui (cosa che invece qualcuno ritiene utile come prova per sostenere un'idea), si tratta semplicemente del suo approccio.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 23:50

Se vuoi qualcosa che vada bene anche per FF e che non costi un patrimonio, considerando il rapporto qualità prezzo, allora ti consiglierei o il Canon 17-40mm (non luminoso, ma ottima resa, costo intorno alle 500 Euro di seconda mano) oppure come hai detto tu il canon 24-105mm (un pò lungo come focale per apsc e sempre non molto luminoso, però ottimo zoom, costo 650-700 Euro di seconda mano).
In alternativa, come ti avevo consigliato prima, un bel Sigma 17-70mm f2.8-4 HSM OS, spendi poco e campi felice.....almeno per un pò MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 0:28

grazie cocacoda valutero il dafarsi :9 grazie mille

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 4:47

visto che hai gia il 10-20 valuterei il 28-75 f2.8 della tamron, non costa uno sproposito e rende bene, il difetto principale e il motore AF, ha il classico motorino interno e non USD

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 7:24

si lo avevo visto ma preferisco avere un apertura minima bassa se no devo sempre cambiar obbiettivo e perdere tempo ;-);-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 13:13

Mi unisco a quanti hanno già scritto che su APS-C 24mm come base di partenza è tanta a patto che non accetti di cambiare obbiettivo tra grandangolo e tuttofare.
A me personalmente pare una scelta "scomoda" e ho preferito avere un obbiettivo tuttofare (15-85 può essere corto ma nel 90% dei casi mi va bene), ovviamente la resa può essere peggiore rispetto ad altri ma personalmente ho preferito un po' più di versatilità per evitare di dover cambiare più volte obbiettivo in base al soggetto da fotografare (nello specifico ho pensato al tipico caso delle ferie)! Chiarito questo aspetto (quanto ti interessa un unico tuttofare e quanto ti va bene cambiare obbiettivo) e definito un budget dopo la scelta si semplifica un po' di più! ;-)

Per quanto chiedeva Flex in merito alla stabilizzazione: personalmente non sono d'accordo sull'inutilità! Su una focale corta è molto meno importante che su di un tele, ma se devi fotografare all'ombra in una giornata nuvolosa potrebbe magari farti comodo anche se un grandangolo! Per il tele invece dipende molto dalle foto che fai: se utilizzi sempre un cavalletto non è necessario, ma se ad esempio devi fotografare auto o moto in corsa lo stabilizzatore ti aiuta notevolmente (molti obbiettivi ormai "conoscono" il panning e compensano solo lungo un asse).

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 13:24

Se vuoi un tuttofare luminoso ti consiglio il 17/55 canon usato, lo trovi attorno ai 600 - 700 euro e un domani che passi al FF lo rivendi rimettendoci poco o niente. Io l'ho avuto per qualche mese e posso dirti che come nitidezza (già a ta), af e stabilizzatore è davvero ottimo. Poi l'ho rivenduto perchè lo utilizzavo poco per il genere di foto che faccio e mi giravano le pelotas a tenere nell'armadio un obiettivo così costoso. Tutto dipende da quanto pensi di utilizzarlo. Sarà l'obiettivo che userai per la maggior parte dei tuoi scatti? Allora non pensarci neanche e comprati questo gioiellino di casa canon. Altrimenti valuta il tamron 17/50 liscio, di cui si parla molto bene. Hai pensato all'eventualità di un fisso con una focale "normale" tipo sigma 35 f1.4 o canon 35 f2 (tra l'altro utilizzabili su FF)? Oppure anche 28/75 tamron come ti hanno già consigliato, con la consapevolezza di ritrovarti a cambiare obiettivo quando alla minima lunghezza focale sei lungo.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 15:17

beh il 17 55 é il top sicuramente pero resto skoperto da 55 a 100.in alternativa a questo ho visto il 17 70 sigma2.8 ,il tamron é sicuramente buono ma tamron nn so nn mi convince .il 15 85 ho vísto ke tanti si sn lamentati .grazie kmq dei consigli

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 15:40

certo che se devi farti dei castelli per una lente che poi va o non va su ff mi sa che devi schiarirti un po le idee. pensa al presente, in futuro manco sai se ci passerai....non sta scritto da nessuna parte che devi andare su full frame. il 17-55 ha una focale che mi fa cacare ( non un grandangolo particolarmente accentuato e uno zoom veramente ristretto). però è una gran lente c'è poco da fare. specifica per rendere al max su aps . ed è luminosa. devi valutare se per l utilizzo che ne farai queste focali come ti andranno . cioè si potrebbe star qui a discutere all infinito senza giungere a vere e proprie conclusioni.....se cerchiamo bene le risposte le abbiam già dentro di noi MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 16:12

in alternativa a questo ho visto il 17 70 sigma2.8


occhio che è 2.8-4

beh il 17 55 é il top sicuramente pero resto skoperto da 55 a 100


se il problema è coprire tutte le focali [così non rimani "s c operto"] , allora è un altro par di maniche.. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

senza offesa, ma ke e kmq sono inguardabili, al pari di s k operto ;-);-)

edit: ho dimenticato sn

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 16:28

un fisso tipo il 35mm f/2? o la versione Is? (budget permettendo)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me