| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:25
“ Alla faccia di chi diceva che avrebbe avuto solo delle migliorie rispetto alla dx II. „ When using the optical viewfinder the camera will use a new autofocus sensor, with approximately 28 times the resolution in the center of the EOS-1D X Mark II. Offering the ability to autofocus in even brighter and darker situations than before and with greater precision, the camera will have a range of autofocus capabilities, which will enable the photographer to get their shot. In Live View mode, users will be able to make use of 525 AF areas using the Dual Pixel CMOS AF system will cover approximately 90x100 percent of the image sensor. The camera will support significantly faster frame rates with full AF and AE, using either the optical viewfinder (up to approximately 16fps mechanical shutter) or Live View (up to approximately 20fps mechanical or electronic shutter). Additionally, the camera's dual CFexpress card slots will enable more than five times the RAW burst depth of its predecessor. Già questo è tanta tanta roba! |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:28
Scaffale è già stato scritto? |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:29
Avrà anche uno dei nuovi cavalli di battaglia della A9ii....un nuovo modulo di trasmissione dati |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:31
Ancora no però c'è stato un elegantissimo "che barba ancora reflex" |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:32
La novità più interessante è l'af continuo in LV, il resto mi pare siano interessanti ed apprezzabili migliorie, ferma restando l'incognita sulla risoluzione. Una fotocamera sicuramente concreta. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:34
“ La novità più interessante è l'af continuo in LV „ Si, con i progressi fatti dal DPAF i 20fps in afc sono finalmente la livella con la concorrenza. Direi che per le olimpiadi Canon si è piazzata dove doveva. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:37
Be ma alla fine si può parlare di migliorie no? La 2 fà 14 fps a mirino, la 3 fà 16 fps La 2 fa video 4k 60p, la 3 fa 4k 60p migliorati (vedere se c'è ancora crop o no) Non sappiamo la risoluzione, ma sappiamo che andrà meglio ad alti iso della 2 Per me quello che sarà da verificare per poter parlare di netto passo aventi è se quei 16 fps partendo da un punto tracking siano tutti a fuoco oppure no... Mi aspetto che sia così in live view, in ovf è tutto da dimostrare, nel senso che non lo do certo per scontato |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:39
Fico ad impressionare sono i 20fps in af-c con tendina, se hanno mantenuto la possibilità del tracking, è veramente tanta tanta roba...significa che il dualpixel ha vinto. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:43
Che barba ... e una volta tanto scrivetele pure in italiano queste benedette caratteristiche tecniche! Va bene che non me ne frega niente, però se l'informazione deve essere condivisa ... |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:50
Bhe non avrà il Global Shutter e nemmeno i 17 ev di gamma dinamica ma non è male....per essere Canon pensavo peggio |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:55
Finalmente i pulsanti retroilluminati!! Un aiuto non da poco per chi fotografa al buio (chiesa, teatro eccecc) Canon sa bene cosa serve per davvero, gli specchietti per le allodole come i 17 ev di GD e il fantomatico Global Shutter (ormai è diventata una leggenda come l'unicorno) li lascia alle altre! |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:59
“ Finalmente i pulsanti retroilluminati!! Un aiuto non da poco per chi fotografa al buio (chiesa, teatro eccecc) Canon sa bene cosa serve per davvero, gli specchietti per le allodole come i 17 ev di GD e il fantomatico Global Shutter (ormai è diventata una leggenda come l'unicorno) li lascia alle altre! „ Lo stesso che hanno detto i nikonisti quando è uscita la D5!! Riferendosi ovviamente a Canon... |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 9:01
Nikon c'è arrivata prima con la D5... ALTRE ancora non ce la fanno...neanche nel 2020 Unica cosa che speravo e quasi ci credevo era l' ibis ... secondo me non c'è altrimenti l'avrebbero già menzionato. Peccato. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 9:04
Otto per me significa che la Canon in live view farà 20 fps come la Sony, bisogna solo vedere come sarà il tracking, anche come facilità d'uso... Che hanno vinto non mi pare, una fa 20 fps con otturatore elettronico, l'altra con meccanico, il risultato, forse, da verificare, è lo stesso.. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 9:06
Considerazioni personali: - il DPAF ha veramente sfondato Otto: lo dimostra anche solo l'adozione su ammiraglia in LV con meccanico a 20fps; - il mirino ottico permette ancora migliorie: cfr messaggio di Checofuli con questo pezzo dell'articolo ufficiale; - questo otturatore meccanico somiglierà ad un M61 Vulcan; - se avrà 24/26 mpx sarà già notevole, se ce ne saranno anche di più sarà eccezionale; - costerà un manciato di reni; |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |