| inviato il 05 Novembre 2019 ore 21:52
No il 13 pollici! A meno che tu non abbia un altro schermo, esterno: altrimenti le immagini sono proprio piccolissime: lo so perché devo usarlo  |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 15:02
Grazie delle dritte ragazzi. Final cut lo uso ma non così tanto. Comunque punto al 27" per assoluta comodità. Mi confermate che non hanno bisogno di calibrazione? |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 17:27
be vanno molto meglio dei precedenti ricorda no fusion brrrr solo ssd puro nb il mio 2011 non l ho calibrato e ci faccio tutto lo stesso ed è fedele dove stampo per cui... |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 17:56
Anche il mio Donagh... |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 23:23
“ Mi confermate che non hanno bisogno di calibrazione? „ Non ha bisogno di calibrazione, anche se è un concetto relativo: perfino i Flanders Scientific ogni tanto (ma tanto tempo) andrebbero ricalibrati... però nessun problema per il 99% degli usi! Detto questo, gli schermi montati sugli iMac Retina (sia 4K che 5K) sono fantastici e l'unico motivo per affiancargli un altro monitor è che sono lucidi, quindi si sente spesso l'esigenza di avere anche un opaco. I 27" sono DCI-P3, gran bello spazio colore. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 9:11
Lato processore: i5, i7, i9 Nei ricondizionati Apple ci sono ottimi prezzi mi sembra. Meglio un processore meno potente ma poi ssd o il contrario secondo voi? |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 10:28
meglio ssd ma meglio ssd + processore ehmmmm |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 13:37
Una combinazione i5+SSD è già sufficiente per tantissime cose se l'i5 è l'ottava generazione! Se vuoi stare sull'iMac 27 puoi solo saltare da i5 a i9 (e la cosa ha molto senso) ma a quel punto ti consiglio di pensare di spendere anche per la RAM: stai apposto 15 anni con un iMac 27, i9, 32GB RAM, Radeon Pro 580X con 8GB RAM e SSD da 256GB. Il problema è che nuovo una configurazione del genere ti costa 4.000€ almeno. Se aggiungi la Radeon Pro Vega 48, sali ancora di più. Comunque per ciò che fai tu il mio consiglio spassionato è stare sul 21,5... prendi uno dei due Retina 4K (lascia perdere quello "economico" che non è Retina, va bene giusto come Mac di casa o da ufficio), anche quello che ha la Radeon Pro 555X 2GB di RAM, mettici l'i7, l'SSD da 256 GB, 16GB di RAM e starai sicuramente sotto i 2.500€... Te lo tieni così per 10 anni usando programmi Adobe e Final Cut Pro X... Se senti l'esigenza di un monitor opaco, puoi permetterti pure monitor un po' più costosi stando ampiamente sotto i 4.000€ della configurazione del 27. Poi io parlo di Mac nuovi, nei ricondizionati puoi trovare l'affare e in quel caso prendi ciò che ti sembra meglio nel rapporto costo/prestazioni |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 13:46
e un iMac 27 con i7 di settima gen? |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 14:35
"Anche io uso ancora un pro da 13 pollici con 4gb di RAM e aggiunta di SSD del 2011" @Filtro46 Usi solo quello per fare l'editing oppure hai anche lo schermo al quale collegare il tuo macbook pro? Ho lo stesso macbook che hai tu, ma vorrei comprarmi un monitor al quale attaccare il mio mac per l'editing. Grazie. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 14:39
"e un iMac 27 con i7 di settima gen?" @Elraw, anch'io due anni fa avevo pensato a un iMac 27, ma ho rinunciato perché con la configurazione che volevo era troppo costoso per me. Poi mi serviva un laptop comunque, per i miei viaggi. Non saprei cosa consigliarti. |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 20:34
“ e un iMac 27 con i7 di settima gen? „ spendi e prendi un 27 quello si cambia tutto rispetto al 21.... io me la godo con sto schermo.... investimento che dura nel tempo meglio attendere e e fare bene |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 20:53
La scheda grafica dedicata è necessaria per un funzionamento ottimale? Lightroom/Photoshop O va bene quella "della mutua"? |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 20:54
io edito le foto ancora la scheda video integrata intel 3000 del mbp 13 pollici 2011.... |
| inviato il 08 Novembre 2019 ore 20:58
la scheda video serve per editare video...se fai tanto 4k a bitrate elevati serve sia processore che scheda video di un certo livello, per le foto io ci sto ancora dentro, vero che edito raw da 16mpx ma il computer ha comunque 9 anni tra un paio di mesi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |