RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polaroid 8"x10" tecniche di sviluppo e reperibilità del materiale.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Grande Formato (banco ottico e folding camera)
  6. » Polaroid 8"x10" tecniche di sviluppo e reperibilità del materiale.





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2019 ore 12:26

No Sergio, non è obbligatorio che tu trasferisca l'amulsione bagnandola dall'acetato ad un cartoncino, questo processo si chiama transfer ed è un'altra cosa e l'emulsione non si riposizionerà mai nella posizione originale bella stesa, avrà delle pieghe e si può strappare, dipende dal risultato che vuoi ottenere.

Le Impossible Project sia colore che B/W le devi tenere li dove sono perchè sotto hanno una patina bianca che fa in modo che l'immagine sia visibile.

Comunque auguri per i tuoi esperimenti con la 803

Saluti
Gianni.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2019 ore 15:49

Grazie Bibols, mi rendo conto che non sia obbligatorio il transfer, ma il risultato dell'immagine su cartoncino, ad esempio da acquarello (tipo Canson ..) mi affascina particolarmente. Comunque dopo gli esperimenti con la 803
credo che proverò le Impossible a colori..
Grazie ancora e ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 16:09

Ciao Sergio,
ho creato una piccola galleria con alcuni scatti eseguiti in formato 20x25cm (8x10") con le attuali pellicole Impossible Project sia B/W che colore, se vuoi dai un'occhiata...

www.juzaphoto.com/me.php?pg=283363&l=it

ciao
Gianni

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 12:56

Assolutamente splendide!! Vedo che alcune le hai trasferite su cartoncino, è stato molto laborioso?
Per pubblicarle le hai rifotografate in digitale oppure scansionate?
Ti ringrazio molto per avermele fatte vedere.
Ciao, un caro saluto.
Sergio

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 17:18

Ciao Sergio,
in questa galleria sono scansioni...

Per eseguire il transfer ho usato acqua calda dal rubinetto, insistendo e facendo attenzione affinchè l'emulsione non si lacerasse, una volta staccata dal supporto ho tolto la pellicola di acetato e inserito il cartoncino nella bacinella facendo in modo che l'emulsione si adagiasse su di esso...

Devi solo provare, è più facile del previsto...

saluti
Gianni

P.S. Fammi sapere poi...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:10

Grazie Gianni, ribadisco che le tue foto sono molto belle ed espressive e il grande formato rende le volumetrie al meglio. Tra breve inizierò a fare delle prove e poi ti saprò dire, purtroppo non possiedo uno scanner...dovrò rifotografare le immagini per inserirle sul sito.
Saluti e grazie
Sergio

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:15

ma 8x10 avete dei negativi? sarebbe bello provare a scanerizzarli con la macchina fotografica e vedere cosa esce fuori ma non ho nessun supporto io volevo provare a riprodurli con il mio dorso digitale
@ Gianni bellissimi i ritratti

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 9:24

ma 8x10 avete dei negativi? sarebbe bello provare a scanerizzarli con la macchina fotografica e vedere cosa esce fuori ma non ho nessun supporto io volevo provare a riprodurli con il mio dorso digitale
@ Gianni bellissimi i ritratti


Grazie Ik1lbo...

se hai un dorso digitale puoi riprodurre i negativi 8x10" tranquillamente...nella mia galleria Polaroid il risultato finale è dato da riproduzioni in pellicola piana 4x5" di Polaroid SX70 spellicolate, o riproduzioni 8x10" di proiezioni di dia Polaroid 35mm e poi trasferite su cartoncino...

Per es: i grattacieli di NY con il cielo blu - il pescatore indiano sulla barca sono riproduzioni in Polaroid 59 8x10 di diapositive 35mm proiettate a muro, il Polaroid 59 ottenuto è stato poi sottoposto al trattamento "transfer" di cui sopra...

user86925
avatar
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 10:21

alcuni scatti eseguiti in formato 20x25cm (8x10") con le attuali pellicole Impossible Project sia B/W che colore


interessante, come si chiama la pellicola ?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:23

Sergio come procedono gli esperimenti?

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 10:43

Ciao Ik1lbo,
gli esperimenti procedono con risultati poco soddisfacenti, nel senso che la pellicola vecchia della polaplan 803 pur essendo ben chiusa e conservata, nella fase di passaggio tra i rulli dello sviluppatore non rilascia tutto il gel di sviluppo e le immagini risultano parziali o sfocate su un bel fondo bianco. Sto provando a scaldare le piccole sacche di gel alla base del positivo con un leggero massaggio con i polpastrelli per far sciogliere il contenuto piuttosto vecchio, qualche foto più completa comuncia a vedersi...Certo che se si azzecca l'esposizione (sono alle prime armi con il formato 8x10") i risultati, pochi, sono molto belli per tonalità e ricchezza di passaggi.
Grazie per l'interessamento, ciao.
Sergio

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 12:08

Grazie a te Sergiotienici informati e comunque anche se non sono venute bene se vuoi posta qualcosa ciao Massimo

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 17:41

Grazie a te e in bocca al lupo!
Sergio

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:45

riapro per sapere se ci sono novità

user33434
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:53

Seguo, neanche sapevo ci fosse una sezione per il grande formato. Sorriso

ma 8x10 avete dei negativi? sarebbe bello provare a scanerizzarli con la macchina fotografica e vedere cosa esce fuori ma non ho nessun supporto io volevo provare a riprodurli con il mio dorso digitale

Non so se può andar bene lo stesso, questa è una scansione di una stampa a contatto da 8x10.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3661775

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me