JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non utilizzo iCloud Foto ma ritengo che non ci sia alcun problema a fare quello che dici, anzi credo che questo fosse possibile ancor prima dell'avvento di iPadOs; eventualmente fai un giro su youtube e troverai la ... prova provata
Non sono così convinto invece: non ho trovato alcun programma iOS in grado di gestire un catalogo. Foto richiede di avere le foto nello spazio iCloud Foto (e come ce le metto ? L'unico modo è tramite l'app Foto, ma così viene meno tutto il mio workflow e la mia logica di archiviazione che è sempre stata e deve restare \Fotografia\Anno\Titolo\jpg; ..\raw); Lightroom CC idem ma usa il suo Cloud. Affinity non ha una gestione catalogo.....
per spostare files/cartelle da iPad a unità esterne o servizi cloud ti serve un file manager; attualmente, oltre l'applicazione File di Apple, ne ho installati altri 2: Documents e FileExplorer; il secondo vede sia la libreria foto sull'iPad (il vecchio "rullino") sia iCloud, quindi direi che spostare le fotografie da locale a cloud sia possibile
La mancata gestione del catalogo mi blocca verso un eventuale passaggio ad ipad. Non voglio usare ne Lr ne Foto, mi tocca aspettare un eventuale Capture One pro in versione mobile....e poi quando serve usare Affinity photo.
“ per spostare files/cartelle da iPad a unità esterne o servizi cloud ti serve un file manager; attualmente, oltre l'applicazione File di Apple, ne ho installati altri 2: Documents e FileExplorer; il secondo vede sia la libreria foto sull'iPad (il vecchio "rullino") sia iCloud, quindi direi che spostare le fotografie da locale a cloud sia possibile „
Lo scarico e ci provo. Se mi permette di copiare le foto in iClooud foto e quindi queste sono poi visibili alle varie app, sarei già a un buon punto.
Niente da fare, non funziona. E comunque servirebbe un programma tipo Lightroom Classic o Luminar che possa gestire un catalogo su iPad. Mi sa che al momento non si possa sostituire il Mac con un iPad... In ogni caso questo week end, quando avrò preso l'adattatore per collegare l'ssd alla porta lightning, farò ulteriori prove e posterò i risultati.
Una domanda a chi usa iPad, come vi trovate nell' uso “simil portatile” ovvero con tastiera attaccata? Il touch è comodo? Usate un mouse per spostarvi in certi programmi ?
Aggiornamento: l'adattatore lightning - USB3 NON funziona con gli SSD, nemmeno se si alimenta l'adattatore; prende le chiavette solo alimentandole. Credo che sia a causa della scarsa tensione che la porta lightning riesce a fornire....
Grazie per la conferma Alexbeck64. Lo immaginavo, gli iPad Pro che hanno la USB-C hanno più possibilità di collegamenti esterni rispetto agli iPad con porta lightning.
Credo proprio di sì. E questo, insieme al fatto che non esiste un software per iPad capace di gestire un catalogo in modo efficace, pone la parola "fine" al mio dubbio: alla scadenza del noleggio operativo del MacBook Pro, prenderò un altro MBP; in noleggio se non sarà ancora uscito l'MBP a 16", in leasing con possibilità di riscatto se l'MBP 16" sarà già disponibile. Non è tanto per lo schermo più ampio, quanto per la tastiera che abbandonerà finalmente questo cavolo di meccanismo a farfalla...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.