RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gruppi di "autoaiuto"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gruppi di "autoaiuto"




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 22:38

Nico, non so come ringraziati e' proprio quello che cercavo ...chiarissimo con schemi e tutto il resto.
Stavo giusto guardando lo trovo molto interessante.
grazie per la segnalazione

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 22:48

Veramente carino, grazie Nico. Ho un solo flash quindi non potrei fare molto, ma l'ho messo subito nel gruppo dei bookmark sulla fotografia!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 0:13

Di nulla.
Black anche con un solo flash escono buone cose, soprattutto coordinandolo con una fonte di luce naturale.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 0:19

Quello che non ho mai trovato però è una guida completa sulle varie gelatine.

user68000
avatar
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 0:33

strobox


molto interessante
peccato che molti taggino a caso, e selezionando "macro" e "nature" escano fuori pulzelle poco vestite...
MrGreen

qualche informazione utile comunque la si ricava

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 7:54

Grazie, è un bel sito con belle immagini. A me manca anche buona parte del lato post produzione purtroppo Triste

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 7:59

Quello che non ho mai trovato però è una guida completa sulle varie gelatine

Perché il risultato cambia radicalmente in relazione a troppe variabili.
È difficile mettere degli esempi che siano di aiuto in generale.

Comunque il "Lighting 103" di David Hobby dice diverse cose sull'uso dei gel.
strobist.blogspot.com/2017/01/lighting-103-introduction.html

Nel Lighting 101 dà anche qualche indicazione sul "reverse engineering"

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 9:07

Ti ringrazio Ale. L'avevo visto e l'intero sito é straordinariamente istruttivo. Non ha però una...tabella da portarsi dietro quantomeno x le cose essenziali (hai ragione sulla variabilità) tipo le gelatine x pareggiare luce led, incandescenza, tungsteno, alba, giorno, tramonto etc. Avevo una tabella simile ma di difficile lettura e quindi non la usavo molto ma se la recupero la posto

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 9:51

una...tabella da portarsi dietro quantomeno x le cose essenziali (hai ragione sulla variabilità) tipo le gelatine x pareggiare luce led, incandescenza, tungsteno, alba, giorno, tramonto etc.

Le gelatine "serie" hanno scritto il valore di correzione in K.
Quelle di conversione tungsteno/daylight e viceversa hanno proprio questo nome....
La luce fluorescente al neon è un terno al lotto... difficile beccare la gelatina giusta al volo. Servono sempre prove.
I led bianchi di buona qualità hanno K simili al daylight. Si possono fare prove con gelatine leggere.
Alba e tramonto per definizione non hanno una temperatura che puoi sapere prima di misurarla o di provare...

Ma secondo me la cosa davvero interessante non è tanto cercare il bilanciamento corretto fra flash e ambiente. È molto più divertente creare dominanti nella luce ambiente attraverso le impostazioni del wb in macchina e su quel valore di K bilanciare il flash.

Saltano fuori delle robe così... Cool È il solito McNally.




avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 10:19

Lo so ale. Proprio a tale riguardo...in fondo....
strobist.blogspot.com/2006/04/reverse-engineering-other-shooters.html?

Infatti chiedevo una tabella atta ad indicare i valori di neutralizzazione proprio perché sulla creativitá non esistono regole;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 10:27

Stiamo andando un po' OT... però mi ricordo che una volta mi ero fatto una specie di tabella in questo modo.
Avevo fotografato un foglio bianco sotto un certo illuminante, scattando in Jpeg con la camera in wb manuale e inserendo manualmente diversi valori in K.
Riguardando le foto su PS trovavo quella dov'è il bianco era bianco e da qui deducevo il valore in K di quel particolare illuminante.
A quel punto bastava fare la differenza fra i K del flash e quelli di quella particolare fonte luminosa, scegliendo la gelatina che compensasse quella differenza.
Una cosa lunga e macchinosa che solo una mente contorta poteva concepire.

Nella pratica concreta, la tabella si è rivelata così utile che.... non la trovo più... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:22

Comunque sull'auto aiuto io sono disponibile, se può servire....

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:54

Intano un grazie a tutti per la vs partecipazione e disponibilità ...e hò portato a casa un sito molto interessante che non conoscevo.
luca

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 13:23

MrGreen
Nella pratica concreta, la tabella si è rivelata così utile che.... non la trovo più... MrGreen
MrGreen

per chi volesse impazzire:
us.rosco.com/sites/default/files/content/resource/2016-09/FilterFacts0

o più sinteticamente
www.leefilters.com/lighting/colour-list.html

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:26

Interessanti e didattici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me