| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 8:33
 Elaborata in C1 modificando il bilanciamento del Bianco, adottato metodo Leo 5200 e tinta 0, i retso esposizione + 0,39 una leggera chiarezza 20, e struttura 10, e nitidezza 200, raggio 0,8 e soglia 1,2 |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 8:53
 Tagliando un pò sopra e sotto, non è che eliminassi cose importanti e mi ( secondo me ) fa concentrare meglio la visione sul monastero, serza far cadere l'occhio su nessun elemento in particolare e mi fa spaziare su tuttto il fotogramma. Quindi taglio "panoramico" senza esagerare I colori appena marcati è una scelta, il periodo e l'ora dello scatto mi sembra li giustifichino Nota : di Olympus ne ho avuto 3, poi passato a Canon con la 5DIII, a parte il formato, non è che il salto di qualità sia enorme, diverso invece il discorso con la 1 DX Quindi JP, grande marca Olympus ( non ho continuato con Olympus, l'ultima una E5, perchè ha smesso lo specchio, a me le ML non piacciono, anche se ne ho una a focale fissa ) |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 9:06
“ in spirito di collaborazione con ALE „ Giuseppe, grazie mille! |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 9:48
 |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 10:41
Io mi comprerei questa : www.yashica.com/y35 ma non ho capito il prezzo che vuol dire "HK$2,480.00"...2.480 dollari (che vuol dire HK$?) col kit completo di Digifilm? |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 10:50
Dollaro hongkonghese Leo, Io ho visto questo prezzo 215€ circa |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 11:16
Ottimo non costa niente ...si 1880 col minimo fotomamera+1 digifilm, 2480 é il kit completo con tutti i digifilms e accessori..é bellissima la comprerei veramente...pare un po complicato la vendono solo in linea nei negozi non si trova...se la trovo su Amazon... Si si trova pure su Amazon www.amazon.com/YASHICA-digiFilm-Camera-Launch-Combo/dp/B07HQZM8MM |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:39
Però Leo mi sfugge un po il senso di questa yashica...un digitale con tutte le limitazioni di un'analogica |
user170782 | inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:45
 Aggiustamenti di base per dare leggibilità alle ombre, contrariamente alla mia abitudine, e dare risalto ai mezzitoni con le curve. Nella conversione ho ancora cercato di dare risalto alla struttura, aggiungendo nitidezza e contrasto sulla facciata laterale e aprendo le ombre sulla facciata, con aggiunta di contrasto. Scurito leggermente il cielo e la roccia per incorniciare il soggetto principale, aggiunta comunque un po' di struttura alla roccia perché è bella. Infine, cornice nera per effetto cartolina, non ci facciamo mancare niente |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:58
DamMen è per ritrovare gli usi e costumi dell'analogico se vuoi il b&n ci metti il digifilm b&n, se vuoi colore, ecc...e niente PP ti impone di scegliere in anticipo come in analogico...io la trovo un'idea nostalgica ma divertente e sopratutto mi piace la fotocamera, la compattezza e la semplicita d'uso per la foto di street per esempio. |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 13:03
Ok, mi ero posto il dubbio...perchè non analogico a questo punto? girando un po il punto di vista diciamo che sarebbe un analogico facilitato |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 13:49
@ Leo, la tua camera analogica è una Minox GT o una Rolley quelle a mattoncino. Poi per alcune digitalizzazioni, lo scanner |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:19
Eh si ma poi si devono sviluppare, scansionare...ho tutto il necessario e a volte mi viene voglia di rimettermi all'analogico ma domanda un sacco di tempo. ...gia ho migliaia di scann di vecchie diapositive da restaurare... |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:56
Un bel lavoro Leo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |