JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perché considerare una d850? Costera' almeno 2300€. Sulla d300, al posto del 18-300, prova per esempio un nikon 180mm f2.8 o qualche zoom tamron di pari luminosità..forse risolvi il problema delle foto sportive mosse risparmiandoci un bel po'. Se invece quella delle foto mosse è solo l'occasione per prendere una macchina nuova come investimento a tutto tondo..d750
Per l'uso che hai indicato nel primo post ti consigliere i d750+ 24-120 per paesaggi e foto familiari + 70-200 o 70-300(io propendere i per quest'ultimo) a seconda dei gusti/esigenze per le partite di pallone
Forse c'è stato un fraintendimento, nessuno, mi pare, ha criticato le ottiche Sigma e Tamron che in molti casi sono eccellenti, ti è stato fatto notare che lo zoom che utilizzi non è un granché perché un'escursione focale come la tua è sempre un compromesso a discapito della qualità.
Ok grazie Frarossi, cioè ho preso un ottica che fa tutto ma non fa niente bene... sarebbe meglio come consigliatomi in una risposta precedente prendere 2 ottiche separate
Esco dal coro perchè se prendi la 850 hai tutto un mondo davanti che le altre non possono darti.Il vantaggio più grande è che con quei milioni di pixel in più puoi croppare quanto vuoi senza evidenti perdite, puoi dal menù abbassare i pixel quanto ti pare senza considerare del potere che ha di croppare on camera fino al formato DX (quindi una reflex che fa le veci di due). Considera anche le molteplici funzioni avanzatissime che ha e anche se ora non le usi potrebbero tornare comode in futuro. Io ho un pc vecchio di 10 anni ma non trovo problemi se non la lentezza (tanto non ho fretta) considerando che i file raw senza compressione che sforna sono quasi esenti da complesse elaborazioni se non poche correzioni e riduzione del rumore. Il prezzo? quella volta che spendi spendi per una reflex dalla perfezione assoluta e durevole nel tempo. Su e infinity si trova a duemila euro e ti arriva in due giorni esente da qualsiasi tassa doganale.Pensaci bene.
Duemila euro di solo corpo più circa altrettanti per un'ottica adeguata, il tutto per fare foto di famiglia e alle partite del figlio? Mah, non conosco le tue possibilità, ma io ci penserei!
Scusa Rubacolor, poi ci monta sopra il 18-300? Io ce l'ho, voi vedere qualche file di quell'ottica a lunghezza focale 300?
Per sfruttare le megapizze della D850 come minimo dovrà sobbarcarsi altrettanti soldi di ottiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.