RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lexar 2000x per Sony A7k







avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 20:42

La 2000x va a saturare la banda disponibile della A9 (circa 150MB/s), il vero vantaggio è evidente quando scarichi le foto sul PC (ok, si parla comunque di attendere qualche minuto più o meno, ma può essere sensibile, a me da un fastidio insopportabile qualsiasi attesa che il pc finisca un'operazione qualsiasi). O se fai tante raffiche, la scheda più veloce scarica il buffer più velocemente, e siccome Sony non consente di accedere ai menu durante il buffer download, meno ci mette meglio è.


eh infatti,dovendoci fare principalmente shootings di ritratto/street ed eventi sportivi penso sia importante questa cosa del buffer tra una raffica e l'altra.
Comunque ho controllato su vari siti di benchmark www.memorycard.guru/-Cameras/Sony-Alpha-7 e sembra che la macchina non vada più di 104 mb/s in lettura e 38 mb/s in scrittura quindi prendere una scheda che ha garantiti solo 30 mb/s in scrittura mi sembra poco ma già una v60 è più che sufficiente in fase di scatto.

user23063
avatar
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 21:54

Io ho la ProGrade da 250, sempre per la A9. Direi che quella da 200 sia più che sufficiente. O le Transcend 700s, o anche la sandisk con 185mb in Lettura, dovrebbe andare bene. E costa poco

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 0:58

Quale sarebbe la sandisk da 185mb/s ?
intendi questa?


o ne esiste un altra che è v60?
Io credo che questa dichiari 90 mb/s ma poi non si sa davvero quanto siano i minimi garantiti specie quando la memoria va a riempirsi,penso appartenga ad un segmento inferiore alle v60 che sono la classe intermedia se non sbaglio.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 1:40

ho quella da 128gb.
a differenza delle cf, le velocità delle sdxc non sono mai veritiere.

su una velocità di 250mb/s dichiarata va a 90mb/s.
le cf (o cfast) invece rispettano i dati di targa.

comunque ottime sdxc senza dubbio. ci fai di tutto senz'altro.


Eh purtroppo la Sony A7 non credo sia compatibile con le CF senno figurati sarei andato su quelle.
Essendo produzione 2013 sul manuale mi dice che supporta solo le memory stick Pro Duo e le SD comuni(SD,SDHC,SDXC).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 9:05

Se vi interessa adesso la scheda SD della Lexar 2000X è scesa a 57,30€ e direi che è un ottimo prezzo

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:25

Penso che alla fine andrò su questo segmento.



Che ne pensate? pareri?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:28

Io a quel prezzo ho appena ordinato la 2000X per la mia A7III ;-) speriamo bene

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:38

Che ne pensate? pareri?

è quella che ho io (ma taglio da 128gb)

velocità reali:
write: 90 mb/s
read: 150 mb/s

ergo: ottima scheda !!
letture e scritture senza picchi e con un'ottima gestione dei blocchi.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:41

Se vi interessa adesso la scheda SD della Lexar 2000X è scesa a 57,30€ e direi che è un ottimo prezzo

comunque ragazzi ve lo ripeto:
testate tutte e tre: 1000x, 1667x e 2000x e... VANNO TUTTE UGUALI. E CIOÈ: 90 IN SCRITTURA E 150 IN LETTURA.

per cui consiglio: prendete quella che costa meno ; )

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:42

@mandrakone
la scheda a quel prezzo l'ho vista su amazon ma e' in preordine per ora non e' disponibile,mi pare....

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:44

ma allora zen si potrebbe trattare anche di tr...fa ?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:44

Il Pescatore


Si esatto è disponibile dalla prossima settimana, ma non fa niente, a quel prezzo posso anche aspettare qualche giorno.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:47

io ho le 1000 le uso su vari corpi e vanno veramente bene pero' rispetto alla xqd sony che ho sulla nikon d500 e' abbastanza piu' lenta specialmente quando si scaricano le foto sul pc e allora volevo provare la lexar 2000 ma se zen dice cosi' mi mette un pulcino all'orecchio....MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:47

_zentropa_
testate tutte e tre: 1000x, 1667x e 2000x e... VANNO TUTTE UGUALI. E CIOÈ: 90 IN SCRITTURA E 150 IN LETTURA.


Ma sei proprio sicuro Zen? perchè con quello che viene una 2000X da 64 Gb, ci prenderei 2 1667X da 64 Gb aggiungendo nemmeno 3€ Confuso

Ma la 1667X andrebbe bene per lo slot 2 della A7III che è comunque più lento, le legge queste?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 10:54

@mandrakone
ok

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me