JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma io non dicevo di arrivare la .... ma credo che ottiche afd e afs siano più che sufficienti per chiunque e costano una marea meno delle nuove S...se non altro perchè si trovano nell'usato cosa che per forza di cose ancora non c'è per le S
io di mio mi accontenterei di passare da una aps-c ad una ff, e metterci vicino delle buone ottiche. Per il salto a ML c'è tempo....e nel tempo i costi caleranno
Poi oh...se non ci sono fastidi di soldi che vada pure diretto in ML con ottiche native e tanti saluti
trovo che la d5200 sia un ottimo corpo macchina ma la Tenuta ISO non è granché. Per me il salto di qualità vorrebbe essere un investimento a lungo termine. vorrei una macchina che rendesse per lungo tempo
Razionalmente, se oltre a comprarti il corpo full frame non ti farcisci di ottiche almeno f2.8 o di vari obiettivi fissi luminosi, non risolvi granchè in situazioni del genere.
Piuttosto mi prenderei un buon obiettivo come un 70/200 f2.8 (che tanto su Z6 neanche esiste e se esistesse il costo sarebbe comunque proibitivo, per l'uso che devi farne) o anche qualche fisso sigma ART e un buon flash. Tanto gli obiettivi ti restano se poi decidi di fare il passaggio.
Come già suggerito nei precedenti interventi, se il budget non è un problema scegli la Z6 col suo ottimo 24-70 f/4 e l'adattatore FTZ (per un eventuale economico 50 f/1.8G così gli iso non saranno più un problema). Altrimenti D750, la ff con il migliore rapporto qualità/prezzo.
“ mengi ma eventualmente un 70 200 f 2.8 ha compatibilità futura con z6? „
Dipende da modello a modello, lascio a chi possiede la Z6 ed ha provato la risposta sui compatibili (anche se immagino che gli ultimi Tamron e Sigma lo siano). Un nikon 70-200vr2 sicuramente lo è, però. L'ultimo uscito (l'FL) potrebbe essere decisamente fuori budget
se fai prevalentemente compleanni e\o eventi basta e avanza un buon flashetto da qualche decina di euro (tipo meike ecc) e ti si apre un mondo nuovo, scatti a 100iso diaframmi un pò chiusi e via.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.