JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Matteo a questo punto non si sa, lo definiscono così: “ Re-engineered 5-axis image stabilisation”
user59759
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 7:45
In effetti ha caratteristiche sovrapponibili a quella della em1mk2, doppio slot a parte e raffica per esempio. Non vorrei che fosse nata per sostituire sia la serie mk2 che la em1mk2 per lasciare spazio alla em1x
Non capisco ... AF e stabilizzazione della em1mk2 sono fra i migliori al mondo ... adesso non vanno bene su una ml di media gamma per quale motivo? Il fatto che sia di piccole dimensioni é una caratteristica del modello ... sarebbe come lamentarsi che un'utilitaria é lunga solo 4 metri ...
Pongo il problema al contrario: da una ml m43 medio gamma per 1100€ che caratteristiche vorreste? Oppure ... per una ml m43 medio gamma con sensore/af/stabilizzazione di una top di gamma e tropicalizzata, quanto vorreste vedere come prezzo di listino al lancio?
Beh Sandro pensa che ho letto qualcuno sostenere che em1-X dovrebbe costare non più di 1000 euro Questi sono i discorsi che circolano ormai qui dentro....
“ Oggi come oggi la em1 M2 si prende a 1200 euro quindi stesso prezzo „
e grazie al ca... è un modello di 3 anni fa
la nuova 5 mkIII è una medio di gamma che recepisce le caratteriste dell'ammiraglia "vecchia" in un formato più compatto. il prezzo di lancio è in linea alla sua fascia di appartenenza, scenderà sensibilmente nei prossimi mesi
Eppure assistiamo da sempre a queste modalità, basti vedere la tecnologia della Canon 1dx ereditata poi dalla 5d4 che costa la metà, ne frattempo è uscita la 1dx2. In casa nikon la tecnologia della d5 montata sulla d850 sempre a metà prezzo... eppure nessuno ha mai avanzato alcun dubbio al riguardo.
Non è difficile da capire... l'importante è far polemica.
La xt3 al lancio veniva 1530€ di listino ... ok doppia scheda, peró corpo non stabilizzato ... e la xt30 non è tropicalizzata né stabilizzata e al lancio il listino era di 949€ ... direi che 1100€ al lancio per un corpo stabilizzato e tropicalizzato come la em5 siano coerenti col mercato ...
Gli smartphone non fanno testo perché sono un settore dove ogni anni escono i nuovi modelli aggiornati x tutti i brand e hanno un bacino di utenza enormemente superiore: un galaxy note é accessibile e interessante e "giustificabile" a molte più persone di una nikon d5 o una em1x o una gfx100 ... e poi nel settore smartphone esistono dei veri best buy che offrono tanto a meno prezzo ... vedi xiaomi mi9 a 300€ ... per quanto mi risulta, un equivalente best buy nel settore fotografico non esiste , ma essendo la fotografia digitale un settore di nicchia nell'elettronica, tirar fuori un prodotto a metà prezzo della concorrenza non genererebbe gli stessi numeri che nella telefonia ...
MKIII - MKII Peso 414 g - 469 g Dimensioni 125 x 65 x 49 mm - 124 x 85 x 45 mm
Se questi dati inseriti nella scheda sono corretti ci sono delle differenze in termini di peso e ingombri non indifferenti per un oggetto così piccolo....
Veramente il plus del m4:3 dovrebbe proprio essere macchine più piccole e ottiche più piccole rispetto agli altri con risultati comunque più che validi Se volete macchine grandi... be... di scelta ne avete
Si tende molto a giustificare i brand. Ma poi vieni a sapere che un produrre un iphone costa 8 dollari 3 che lo vendono a 1000. Il che va bene se c'è innovazione....a 50 gr in meno non è innovazione. Hanno usato un sensore e un af di 3 anni fa! Prima che mi linciate sappiate che la stessa critica l'ho mossa a pana, a nikon, a Canon, a Sony ecc... Poi dico... Non ha grip e la em5 da usare è una schifezza. Cavolo me ne frega di 50 gr in meno se devo aggiungerne 150 per poterla tenere in mano? Che fra l'altro aumentando il grip potevano mettere anche una batteria più seria aumentando la ridicola autonomia della 5ii. Questa non è una macchina per pro ma una minchiata a per amatori come me... Potevano anche fare a meno di farla tropicalizzata a sto punto tanto che c'è ne frega a noi non pro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.