JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vafudhr...vai a fare questa con il cellullare poi mi racconti come te la sei cavata www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3293611&l=it...per forza di cose c'è sempre la macchina prima e prima ancora la lente adatta al genere di foto...se li fossi stato con un 35 avrei sicuramente perso lo scatto senza ombra di dubbio... per due motivi semplici.
“ Vafudhr...vai a fare questa con il cellullare poi mi racconti come te la sei cavata www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3293611&l=it...per forza di cose c'è sempre la macchina prima e prima ancora la lente adatta al genere di foto...se li fossi stato con un 35 avrei sicuramente perso lo scatto senza ombra di dubbio... per due motivi semplici. „
Non era quello il concetto.
Il fatto è che per fare quella foto si parte da te che la pensi, la visualizzi, ci metti tempo e capacità per POI usare il mezzo adatto che, ovviamente, deve avere le caratteristiche necessarie a realizzare quello che TU vuoi e che ottieni grazie alla luce che sfrutti e alla composizione che crei (infatti per me composizione è solo un sottoinsieme di fotografo).
Anche perchè un giorno i cellulari faranno tanto quanto e potranno realizzare, a livello puramente tecnico, una foto analoga e a quel punto cosa farà la differenza? TU, il fotografo che usa il mezzo.
Per quello per me, parlando in generale e non foto per foto, luce e fotografo saranno SEMPRE al primo posto. Senza quei due elementi la potenza del mezzo è sterile tecnicismo.
“ Vista così mi trovo d'accordo...l'ordine comunque lo vedo sempre coordinato allo scatto perchè senza macchina non fai nulla...... „
Infatti è un po' il discorso prima l'uovo o la gallina.
Il fotografo senza la macchina non fa nulla, la macchina senza il fotografo è inerte. Ma l'approccio migliore, secondo me, è prima migliorare il fotografo e poi il mezzo quando e se serve.
Un bravo fotografo fa grandi foto anche con un mezzo scarso (magari non proprio quella che vuole per mancanze del mezzo, ma con inventiva potrebbe persino tirare fuori di meglio), un grande mezzo difficilmente tirerà fuori grandi foto con un fotografo mediocre.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.