| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 14:44
Roberto P e Fabrizio69 grazie anche per i vostri commenti che rendono chiarissima l'utilità dei forum e di questo nello specifico. @Roberto P condivido le varie considerazioni fatte sia sugli aspetti caratterizzanti i vari modelli Alpha 7 sia quelle sui tempi di attesa di una futura A7 IV, che, in effetti, non avendo io particolari urgenze di fare il passo, aprirebbe delle opportunità ad un interessato alla 7 III; nel mio caso ci può anche stare.. @ Fabrizio 69, grazie mille, è un'ottima idea! Ti contatto tra un po' di giorni via pm per vedere dove e quando poterci incontrare e provarla con le mie ottiche |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 11:12
Alla fine, dopo varie valutazioni e approfittando delle offerte del recente periodo, ho deciso di prendere una Alpha 7 II che mi è arrivata ieri. Grazie a tutti per gli utili consigli |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 11:32
Buon divertimento con la A7II. Io l'ho da un po' ormai e mi trovo molto bene, anche come AF con le sue ottiche non è affatto male. A bassi iso il sensore da un file molto bello e con una RAW molto malleabile, ben superiore a Canon 6D (che avevo) e superiore anche alle attuali canon RP e , marginalmente, alla R. Se già non lo usi, ti consiglio Capture One, è gratis nella versione per Sony. |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 12:17
Ciao Cloude grazie per il tuo contributo Essendomi la A7II arrivata appena ieri, sono chiaramente ancora nella fase di prenderci dimestichezza, ma alcune differenze con la Alpha 7I si iniziano a vedere: mi riferisco alla tenuta in mano e altri aspetti minori, se vuoi. La versione installata è l'ultima, la 4.01, uscita nel maggio di quest'anno. La userò con vecchi obiettivi Nikkor AIS e AF D, zoom poco luminosi, per cui spero di apprezzare la stabilizzazione interna della macchina. Stamattina ho solo dovuto intervenire sulla temperatura colore della modalità flash della nuova A7II perché presentava una tonalità di base troppo fredda e meno piacevole che nell'Alpha 7. Capture One per Sony l'ho scaricato nelle settimane scorse e anche con lui devo impratichirmi, non avendolo finora usato |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 12:22
L'ho presa anch'io approfittando dell'offerta, per ora la sto usando con il Sony 28 f2,0 e i risultati mi sembrano buoni, migliori della A6000 che avevo. Qualche problema con il bilanciamento del bianco automatico con luci artificiali ma troverò la soluzione. Compatta e maneggevole si presta bene alle uscite leggere. Una volta settata e configurata non occorre più entrare nel menu. |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 21:24
la serie II, non è per nientemale anche a confronto con la III. Le possiedo entrambe e non ci trovo differenze abissali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |