JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In casa Fuji il 35 1,4. Strepitoso anche a TA. Il plasticone 50/230 fino a 150/180 per quel che costa tanta roba. Anche lo zoom 18/55, ma non costa poi poco, in compenso è costruito molto meglio del 50/230.
Canon 40 STM f2.8 - preso con il cash back è un buon affare, personalmente su full frame lo trovo più interessante di 50 f.18 (prima versione) e 35 f2 (prima versione). nel vintage Zeiss Sonnar 135 f3.5 (zebra) attacco M42, pagato 15 euro, direi altro che best value!
Gobbo, il 50ino Sony a diaframmi intermedi va come il Canon, mi ricordo una prova su 22 Mpx a f8 tra 50 STM e Sigma ART non c'era differenza. A f1.8 va meglio del Canon, probabilmente per la lente asferica che corregge qualche aberrazione. In più ha una bassissima variabilità tra esemplari. Anche la tenuta al controluce ottima (solo 6 lenti). Il punto debole è l'AF, diciamo che va bene se non si ha troppa fretta.
user68000
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 23:46
confermo il rapporto qualità/prezzo eccezionale di Plastic Fantastic, ovvero Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R
Samy 8 fisheye: costa meno degli altri ma ha una delle curve di distorsione più belle; 14 f2.8: astrofoto a basso costo;
Canon 40stm: piccolo pancake per una grande resa; 50stm: poca spesa ma tanta luce; 100 f2: il medio tele dalla miglior qualità/prezzo FF Canon 200L ii: il tele dalla miglior qualità/prezzo
Gran varietà di obiettivi, mi sembra che su tutti stia prevalendo il canon 50 stm. @daniele ruggeri: di che versione dell' 8mm sammy parli? il 2.8 o il 3.5? ne sto valutando l'acquisto
Viltrox 85mm 1.8 L'ho provato per il sistema Sony Costa 379€ Qualità di costruzione e bokeh migliore (secondo me) del Sony 85mm 1.8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.