| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:53
La Z6 è davvero un ottima macchina. Non è ancora al top sul lato AFC, ma per il resto. Io sto aspettando il 24mm. Resa ad alti ISO imbarazzante..in senso positivo |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:56
Sottoscrivo la nota di Broadstudio. Valuta perché non è secondario. Io ho infatti acquistato una seconda XQD, il lettore (il cui ingombro però è assolutamente sopportabile)... Per me il problema non si è posto, ma per altri può non essere così... |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:51
Si in effetti questa è la caratteristica che mi piace di meno della Z6 - usa le XQD (costano un botto) - ha un solo slot (si lo so, tutti diranno che son sicure, che una volta c'era un solo rullino e non due, però i tempi si evolvono, la tecnologia pure e io preferirei avere il doppio slot - non le posso inserire nello slot del mio Mac Mi piace tanto Nikon, lo ammetto sono sensibile al brand Nikon da una vita però.... questa a mio pare (modestissimo parere) è proprio una caxxxxxxxxta |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:58
Ma guarda...partendo dal presupposto che 2 è meglio di 1...non mi da pensiero un solo slot XQD. Per il resto come detto...ho preso il lettore, schede robustissime...PER ME non è una cosa grave a fronte del fatto che la Z6 è veramente ottima. Senza contare che un nikonista si trova in casa... |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 23:07
Al di la di prestazioni da record che altri brand decantano (di cui a me frega nulla - e ci son cose su cui la Z6 è superiore)...la Z6 è piacevolissima da usare, pronta, scattante, mirino super, robustezza da Tank, menu chiaro e ben fatto (un nikonista ritrova praticamente tutto al suo posto...e anche qualcosa in piu), ergonomia per conto mio eccellente, ottimo display superiore per avere un rapido colpo d'occhio sulle impostazioni che altre case continuano testardamente ed ottusamente a non mettere (il top qui per me è Fuji con le sue splendide ghiere e anello dei diaframmi sull'ottica che ti informano di tutto). Fatti sedurre da sta scimmia Z6 e ne rimarrai contento...;) :) |
user58495 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 23:25
La Z6 è spettacolare,la Df una leggenda:chi la vende dovrebbe essere processato davanti alla corte dei diritti dell'uomo... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 4:48
A meno di non essere un professionista, quello del secondo slot mi pare un "non problema". E' vero che le XQD costano ma sono estremamente affidabili, molto più delle SD. Mi viene da dire che è quasi più probabile che ceda qualcosa nella macchina che si danneggi una XQD. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 4:55
Vai di scimmia.....poi ti accorgerai che le ottiche serie Z sono anche meglio delle tue attuali con baionetta F e aumenteranno notevolmente le scimmie nella tua testa.... Il pensiero dell acquisto di una Xqd allora sarà un lontano ricordo...... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 5:48
Ho la Xdq nella D500.. mai tolta.. uso il cavetto per estrarre le foto. Mentre la SD la uso come memoria jpg e la tolgo per metterla nell'adattatore usb. Mi viene naturale fare così, non so neanche io perché.. per quanto riguarda il passaggio a Z6 / 7 .. non sono ancora in fase di scimmia.. aspetto di fare una prova più economica con la Z 50.. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 6:14
In effetti aver dovuto acquistare la xqd mi ha procurato 1 fastidiosa orticarie però ne é valsa la pena |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 7:55
Di XQD sene trovano anche usate, in attesa delle CFexpress, tanto non si rompono. Anche il lettore lo si può prendere usato, più in là magari se ne acquisterà uno per CFexpress |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |