user12181 | inviato il 12 Ottobre 2019 ore 8:09
Da meno di 2000 metri in su a Casauröl (splendido alpeggio in Valgrosina or.) i larici stanno passando dal verde al giallo, ma parecchi boschetti lungo il ruscello, attraversati dal sentiero per il passo Zandila (o Zandìlla) sono perfettamente gialli. Ho notato le foglie ingiallite di molte primule irsute, probabilmente ce ne sono anche di altre specie, in primavera dovrebbe essere un posto spettacolare, considerando anche che il gradino glaciale che porta al primo circo è totalmente coperto di rododendri. In basso è molto bello il sottobosco con le macchie rosso acceso dei mirtilli. Il tutto dominato dalle pareti verticali delle turrite Cime di Redasco spolverate di neve. Appena arrivato, la suzukina mi ha avvertito di guidare con attenzione per presenza di ghiaccio e in effetti sono subito comparse pozze ghiacciate. Ma salendo al sole faceva caldo, una Genziana di Koch era appena sfiorita e a 2300 circa, nella conca del primo circo, ho trovato una piccola Gentiana brachyphylla in piena fioritura...alla base della zolla dove stava granuli di ghiaccio. Scarsa l'acqua nel fondo acquitrinoso della conca, affioravano molte pietre e sabbia normalmente sommerse. (Ieri) |
| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:57
Al Nord in generale la situazione e' ancora un po' indietro (anche in Engadina secondo me),ma la situazione sta cambiando in fretta... qualche giorno ancora e ci siamo. |
| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 19:41
situazione dardagna? |
| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 20:20
In Piemonte: pianura iniziano ad essere abbondanti i gialli e i rossi, in alta Val Chisone sta appena iniziando ora il cambio di colore |
| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 20:58
In Val Fiscalina nel giro di 8/9 giorni sono pronti. Oggi ero in Austria, Virgen Tal, massimo una settimana e sono al top. Questa notte a Sesto Pusteria siamo andati a zero gradi!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 23:25
Grazie a tutti per gli aggiornamenti, gli amici Toscani/ Emiliani hanno aggiornamenti? |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 9:42
Grazie per gli aggiornamenti. Secondo voi, ultima settimana di ottobre (27/28) in Val Pusteria rischio di trovare tutto secco? |
user23063 | inviato il 14 Ottobre 2019 ore 10:50
Ieri da Vittorio Veneto, ai piedi della Piana del Cansiglio, la situazione era un po' indietro, grossomodo come in pianura al limite delle prealpi venete. Non sono però salito, quindi non so in alto... Spero non acceleri troppo, fino a fine mese non avrei un "varco" per fare un giro... |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 11:00
La situazione al Nord sta accelerando proprio in questi giorni, speriamo che le perturbazioni previste per i prossimi giorni non "pelino" giù tutto... |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 11:35
Altopiano della Sila zero colori |
user12181 | inviato il 14 Ottobre 2019 ore 11:59
Beh, in Valtellina a 800 metri i colori sono ormai interessanti. Mi sa che è tempo di andare a vedere ai Bagni di Masino. Il secondo mese di pensione me lo sto godendo molto, il solo pensiero di prendere dei soldi senza fare un c. è impagabile, un'esperienza da fare almeno una volta nella vita..., Se qualcuno va in alta Valtellina, segnalo a Grosio degli splendidi scarponi classici Meindl in nabuk, fascione e classicissimo carrarmato Vibram molto scanalato a 110 euro (metà prezzo) una goduria solo a vederli in vetrina. Purtroppo io non ne ho bisogno, anche se mi tentano comunque molto. Uno (Scarpa Ladakh, quelli in offerta sono l'equivalente Meindl) delle due paia che tengo in Valtellina è stato risuolato, ma ha una screpolatura profonda. D'altra parte per ragioni cardiologiche il mio consumismo si sta concentrando sull'ultralight, sto cercando una giacca antivento (hoodie) da trail running di non più di 120, 130 g in tutto e gira e rigira nei negozi continuo a non trovare (anche perché è un genere fuori stagione) alternative a una Montura in pertex di 110 g vista a Livigno, che costa abbastanza. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 12:14
Murmunto cerca Salewa Ortles. Costa ma é super. Presa in outlet Mantova a 50% Cmq appennino reggiano ancora acerbo |
user12181 | inviato il 14 Ottobre 2019 ore 12:21
L'ho controllata sul sito, ma è pesantina. Di Salewa ho un guscio in goretex pro molto bello e molto efficiente, preso in offerta nel negozio Salewa di Chiuro, pesa più di 500 g e vorrei alleggerirmi, evitando di portarlo quando sarebbe solo di scorta. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 12:54
Murmunto i Bagni di Masino li vedi nella.mia galleria come erano Sabato. È presto. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 12:57
Anche Val di Mello ancora tutto verde. Riproverò verso fine mese. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |