| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 10:14
@Emilianos85 .... Grazie per la foto, hai toccato un pò lo sharpening ? Comunque sembra lavorare bene questo 16-80 |
user72446 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 10:19
Si ho provato a fare una post con Capture One, per vedere il risultato finale come sarebbe stato |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 10:52
Forse lo avrei diminuito un pò ! Lungi da me il voler insegnare .... Comunque il risultato mi sembra buono. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 16:01
"infatti è gia il terzo quarto video che vedo e nessuno si e' lamentato ovvio che non e' come un 16f1.4 a f4 un 56f1.2 a f4 o un 90f2 a f4. ma sono ormai e' noto che sia superiore al 18-55 e al 18-135. quindi chi ha questi obbiettivi e vuole qualcosa di piu' senza rinunciare allo zoom questo è perfetto. solo una cosa non mi piace il prezzo a cui viene venduti su amazon sono 899 euro un po troppo perchè prendi un rce il 16-55 f2.8 usato. dovrebbe stare a 699 non 899. www.rcefoto.com/usato/rce-foto-verona-corso-milano-5/prodotto/fujifilm Per me e le mie poche capacità sarebbe sufficiente che sia almeno al pari del 18-55 e meglio del 18-135,. Magari un filo sotto al 16-55. Tutto qui. Poi, come qualcuno ha giustamente sottolineato, ognuno di noi ha le proprie esigenze. Però, ripeto, ho passato in rassegna tutti i 3d sul link che ho indicato, e ci sono seri problemi di AF almeno su moltissime copie. Se lo avessi avuto e lo avessi confrontato tu direttamente te col 18-55 e il 18-135 ne avrei tenuto conto, per quello te l'ho chiesto. Diversamente, dico solo di procedere con cautela e aspettare qualche feedback da chi lo compra |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 16:47
"Cag@ta galattica !" Puma2, mi sembra un pó quanto meno particolare come espressione. Io ho passato diverse ore a leggere i 3d sui link indicato, che ho incollato e puoi consultare, riferito ad utenti che lo hanno acquistato e provato, invogliati dalle recensioni quasi tutte positive. Ora, magari tu conosci diverse persone che hanno fatto altrettanto con piena soddisfazione.. Forse sarebbe meglio indicarlo invece di commentare così malamente.. Cagata pazzesca avrebbe potuto essere la mia opinione.. Ma vuoi dire che tutti quelli che si lamentano, non ne abbiano motivo? |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 17:28
Con tutto il rispetto Splale71, che sia una cag@ta galattico o una cag@ta pazzesca cambia poco, sempre una cag@ta resta “ tutti i comuni mortali che lo hanno provato nella vita quotidiana ne sono rimasti delusi.. „ Questa appunto. Comunque, se non ti piace la parola galattica ti chiedo scusa e rettifico con la parola pazzesca.. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 18:25
Io fotografo solo quando viaggio e ho bisogno di leggerezza e compattezza. La mia combo da viaggio attuale è X-T3 (ex X-T1) +18-135 "attaccato fisso" e Samyang 12mm "per quando serve" Sarei tentato di sostituire il mio 18-135 perchè quello che trovo iù limitante per il mio uso è il lato wide da 18, e 16 al posto di 18 è un bel guadagno, e poi è più compatto. Però rinunciare alla focale da 80 a 135 è una grande perdita. Va bene che è una coperta corta, ma così non è una coperta, è un tovagliolo. Credo che sia una scelta di marketing e basta, per avere due obiettivi da vendere al posto di uno solo con il risultato che uno non spende certo i soldi del prezzo a nuovo per il vecchio 18-135... perchè è vecchio e non ha il 16, e non spende i soldi per il 16-80.... perchè costa ed è limitato lato tele. Ci voleva tanto a mandare in pensione il 18-135 e fare un 16-120 con la stessa "ricetta" e fattore moltiplicativi 7.5x del 18-135? Come sono messi ora invece nessuno dei due comprandoli nuovi convince, uno per il prezzo eccessivo per un obiettivo di vecchia generazione, l'altro per un estensione troppo limitata. Detto uestto, visto che molti hanno fatto ricerce e vagliato review.... ce ne è almeno una che prova il 16-80 in confronto diretto con il 18-135? Trovo tutte prove di gente "che non può che parlarne bene" (Ambassador che ricevono ovviamente copie buone) o di gente che si lamenta che la nitidezza non è quella dei fissi (grazie al...) e comunque non in cofrointo diretto con il suo più vicino concorrente, il 18-135. Qualcuno che l'abbia messo a confronto contemporaneo con il 18-135 c'è? |
user72446 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 19:59
Parliamoci chiaro, il 18-55 era ottimo, ma ho preferito il 16-80 per essere ancora più ''completo'' come focali da viaggio e uso generico (che poi sono il 90% delle mie foto) abbinero' un fisso/2 a questa stupenda ottica (forse 35mm 1.4 e 14mm 2.8) per il resto credo che chi ha il 18-135 sia abbastanza coperto, anzi……. diciamo che il 90% delle volte che cambiamo e' piu' per sfizio che altro, perché imho, tutti potremmo fare tutto con poche e mirate ottiche |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:44
"Con tutto il rispetto Splale71, che sia una cag@ta galattico o una cag@ta pazzesca cambia poco, sempre una cag@ta resta MrGreen “ tutti i comuni mortali che lo hanno provato nella vita quotidiana ne sono rimasti delusi.. ? Questa appunto. Comunque, se non ti piace la parola galattica ti chiedo scusa e rettifico con la parola pazzesca.. " Figurati! Ogni uno da quello che ha ;-) |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 8:57
Onestamente credo che ad oggi anche visto il prezzo Fuji proponga ottiche migliori del 16 80, va però detto che dipende molto dall'uso che se ne fa... Io ad esempio amavo il 18 55, ma usandolo molto in viaggio avevo bisogno di un WR ed ho preso il 18 135. Quando scenderà di prezzo probabile passerò al 16 80 in modo da guadagnare 2mm in wide e mantenere il WR. Se non serve il WR credo sia meglio come dicevano poco sopra tenere il 18 55 e magari aggiungere altre ottiche davvero ottiche ;) |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 16:08
“ Figurati! Ogni uno da quello che ha ;-) „ Appunto, per te ho questo da dare ! |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 16:19
“ Se non serve il WR credo sia meglio come dicevano poco sopra tenere il 18 55 e magari aggiungere altre ottiche davvero ottiche ;) „ A me non serve il WR, ma questo zoom potrebbe interessarmi per il suo maggiore campo di utilizzo. Appena avrò occasione, credo tra un paio di mesi, di provare la differenza tra questo ed il mio 18-55 f/2.8-4 che " secondo me " lavora benissimo ( copia fortunata ? ) Valuterò. C'è anche da tenere in considerazione che il 18.55, a 18mm è appunto f/2.8. E uno stop a volte può fare comodo. Se non fosse per l'ingombro sarei decisamente più orientato al fratello maggiore. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 17:08
"Appunto, per te ho questo da dare !MrGreen" Boh ALLORA PUMA2: Giusto per essere chiaro, Non mi sembra di essere mai uscito a cena con te, nemmeno di conoscerti... Sarebbe meglio ritornassi a parlare in modo educato ed in tema al forum, senza prenderti con me confidenza che non ti ho mai concesso e andare sul personale con frasi di dubbio gusto. Ho già cercato di fartelo capire educatamente, ma probabilmente non hai la sensibilità adeguata. Fammi il favore, rivolgiti così ai tuoi amico/conoscenti e, se devi rivolgerti a me, cerca di farlo in modo gentilmente educato. Non sopporto la maleducazione, da nessuna parte, e qui penso sia un luogo di ritrovo per discutere serenamente di foto, non per fare gli spacconi da bar. Una buona luce a tutti. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 20:26
“ Figurati!ognuno da quello che ha „ chi ha scritto questo ? La mie è stata una adeguata risposta. Cosa ti aspettavi ? “ Giusto per essere chiaro, Non mi sembra di essere mai uscito a cena con te, nemmeno di conoscerti... „ E ci mancherebbe altro ! “ Sarebbe meglio ritornassi a parlare in modo educato ed in tema al forum, „ “ Figurati!ognuno da quello che ha „ E questa è la tua versione educata ? Complimenti ! Tranquillo, con te nessuna confidenza preferisco volentieri evitarla. “ Ho già cercato di fartelo capire educatamente, „ con questa risposta ? Meno male che per te è ""educata "" “ Figurati!ognuno da quello che ha „ Non preoccuparti tu di come devo rivolgermi ad amici e conoscenti, fatti gli affari tuoi. “ Non sopporto la maleducazione, „ Se non la sopporti vedi di rispondere diversamente le prossime volte...... e ti sarà risposto in modo adeguato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |