RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 II, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 II, parte 2





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:21

L'innovatrice del 2019 è risultata Canon.

Questa per il mercato è una cosa decisamente positiva

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:24

Scusate ma.con cosa ha innovato Canon?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:25

Ha introdotto le MLMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:25

La touch bar Canon, a livello di innovazione, sarà seconda solo al doppio slot che avrà la futura Pro. MrGreen

Non ha introdotto, le ha reinventate è diverso. O era Nikon? Non ricordo...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:25

Scusate ma.con cosa ha innovato Canon?


Tradizione è innovazione!MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:26

Oltre alla R4, onestamente anche le 6400/6600 mi sembrano un buon passo avanti rispetto al passato. Specialmente lato Af

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:27

Beh 90D/M6II e quello che significherà

Comunque era una battuta anche la mia MrGreen

È chiaro che da giapponesi, una volta raggiunto il livello delle altre, sono nel classico stallo commerciale di monopolio in cui si dividono le fette.

Lo fanno anche con le moto da 50 anni.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:27

Ha introdotto le ML


L'importante è INTRODURRE...che sia ML o "altro".MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:28

“Avranno migliorato il feeling dei pulsanti”

Quello si. Non scherzo. I pulsanti ora sono pulsanti seri. Metallici. Come quelli della rIV.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:30

Sony come Apple , prodotto valido aggiornato sempre più frequentemente

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:31

Va be'... Siamo arrivati al punto in cui fuji si è inventata un doppio display assurdo pur di proporre qlc di nuovo. MrGreen
Ormai siamo arrivati ai limiti dell'attuale tecnologia... Il resto è marketing MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:34

L'importante è INTRODURRE...che sia ML o "altro".MrGreen

Sempre!MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:42

Ero curioso riguardo il giudizio di Izanagi perché ognuno di noi vede le cose a modo suo.
La IV rispetto la iii viene criticata in quanto, a parte alcuni aspetti da chiarire, migliorerebbe inutilmente una macchina gia al top mentre la A9ii viene criticata perché non migliorerebbe abbastanza un modello già quasi perfetto per l'uso per la quale è destinata.
Pare che a premiare più di tutto sia l'immobilismo a questo punto.
Non faccio nulla o giu di li e nessuno critica quello che introduco.
Personalmente ritengo che se consideriamo A7IV, A9II, A6100, A6400 e A6600 e le paragoniamo con quanto disponibile un anno fa i progressi reali ci siano stati e quasi a parità di prezzo. Voglio dire un nuovo potenziale cliente di oggi si trova di fronte ad un'offerta credo migliore di quella di 12 mesi fa. Visto che si deve fare lo slalom tra infiltrati provocatori, rompiscatole seriali e odiatori di vocazione e visto che non ritengo Izanagi appartenere a nessuna di queste categorie, ero curioso di conoscere le motivazioni del suo parere.
Che non condivido ma rispetto e posso capire.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:51

"L'innovatrice del 2019 è risultata Canon"

Canon ha una Road map tradizionalmente più lenta di Sony, e ultimamente è pure un po' in ritardo su quella, ma è abbastanza normale che avendo salti generazionali più lunghi, tra una generazione e l'altra possano esserci differenze maggiori.

E poi sì, l'ultimo sensore di Canon, sicuramente precursore di una nuova famiglia di sensori, è un discreto passo avanti, almeno per Canon.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:53

Che trollata SonyMrGreen
Scherzi a parte, il mirino però potevano metterlo della r4..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me