| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 6:52
Comunque, parlando seriamente, con le due fotocamere ci fai le stesse fotografie, identiche, i sensori danno immagini identiche, e tutti oggi, i parametri immagine (GD, Profondità di bits, tenuta al rumore etc) in pratica sono identici e non cambiano dal 2012. Il mirino delle ML, tutte, per quanto mi riguarda, è semplicemente vomitevole, l'autonomia di scatti è meno della metà, il risparmio di peso è irrisorio, e corri maggiori rischi di perdere le fotografie perché con la Z6 hai una sola scheda di memoria, con la D 610 ne hai due. Con le ML, tutte, compri una scatoletta con dentro un po' di elettronica, e stop, non hai pentaprisma, scatola specchio, leverismi, etc, e poi non hai il sensore e l'elettronica di AF, però in compenso le paghi di più delle reflex. Le ottiche delle ML poi sono degli emeriti cessi, tutte, semplicemente perché non hanno la finestra con l'indicazione della distanza di messa a fuoco, e non hanno le marche di profondità di campo, nemmeno le ottiche fisse, lavorano bene solo in automatico e tu non puoi metterci le mani, e dunque se vuoi, ad esempio, lavorare in iperfocale, tipico della fotografia veloce di street, con i fissi da reflex ci metti forse due - tre secondi a metterli in iperfocale, mentre con i fissi da ML ti ci vorrebbe il treppiede e tanti tentativi con il monitor, a mano libera lo fai malissimo, a mano vedi male la MaF con il massimo dell'ingrandimento sul monitor, quando oltretutto devi muovere la finestrina della lentina a cercare il fuoco. Ovviamente poi la plastica la fa da padrona, il metallo in quelle ottiche lì è veramente raro, e sempre ovviamente, a pari focale e luminosità sono grosse e pesano uguali a quelle delle reflex …….ma in molti casi…...pesano e sono grosse addirittura di più! Però anche quelle costano di più delle ottiche reflex, e non poco, ma un sacco di soldi in più. Detta in altre parole, quando compri le ML, ottiche e fotocamere, ti rifilano, gratis, un paio di bellissime, robuste e forecerrime, inchiappettate, e le case le stamburano tanto perché vendono fumo, ci acchiappano i novellini e gli sprovveduti, e quel fumo se lo fanno pagare come l'oro. Le ML vanno bene a chi viene dai cellulari e a chi non fa Fotografia seria, con una scheda sola di memoria, con quei mirini e con quelle ottiche lì, e con quei prezzi lì, ti fai inchiappettare alla stragrande, veramente per benino, ed oggi è anche di moda, ma la fotografia seria non ce la fai. ……….ecco dunque il perché a qualcuna di quelle ragazzine belline lì, dopo avergli alzato la gonna ed annusate per benino, molti poi trovano altri, inderogabili, impegni. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:47
Pollastrini, dire che non ci si faccia "fotografia seria" è un'ammissione che per te la fotografia è il mezzo e non l'occhio e la tecnica e questo dà un certo valore al tuo commento. Guarda cosa ci fanno certi personaggi con le scatolette Le ottiche con le scale di messa a fuoco puoi montarle sulle mirrorless, le ottiche mirrorless leggermente più grandi e un po' più costose rispetto le corrispondenti reflex, quelle con prestazioni ottiche incomparabili che si usano per fare fotografia comica (non seria) , su reflex non puoi montarle |
user188558 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:00
Boh, ci sono 12 annunci, di cui 4 ancora attivi, non mi sembra un numero esagerato. Di sony a7iii ci sono 36 annunci (8 attivi) di Canon R 14 (3 attivi), direi che è tutto nella norma |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:45
Bravo.. A me sembra un tread inutile.... Un mese fa si lamentavono di troppe 5d mark4 in vendita, quando le sony a3 e la d850 erono molto di piu.. Sesi usava il tasto ricerca, la risposta la trovavi in un battibaleno. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 10:05
io veramente mi chiedo da dove arrivino i toni da guerra santa che usa qualcuno, quali meccanismi (o complessi) mentali ci siano dietro... |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 10:11
Comunque, per curiosità, sono andato a dare un'occhiata In ambito Nikon sul mercatino in questo momento ci sono in vendita 6 D850 5 D5 14 D610 38 D750 (!) 4 Z6 di che stiamo parlando? |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 10:49
“ Nikon z6 uscita nel 2018 .Mi chiedevo come mai sul mercato usato ne trovo diverse in vendita, sono interessato ma mi vengono dei dubbi proprio per questo motivo . O è così rivoluzionaria in positivo che tanti vogliono già passare alla sorella superiore oppure è stata una delusione , qualcuno sa darmi una spiegazione e se veramente può essere un acquisto sensato per uno come me che possiede una d610, grazie „ Quando si compra una nuova macchina fotografica a ottiche intercambiabili ci si dovrebbe informare bene sulle sue caratteristiche e possibilmente andare in un negozio fisico almeno per toccarla con mano. Ho specificato a ottiche intercambiabili perché quando si compra una fotocamera con queste caratteristiche non si sceglie soltanto la macchina ma si sceglie soprattutto un sistema fotografico. Chi la rivende probabilmente non si era informato abbastanza. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 11:31
Io ho fatto il passaggio da d750 a z6. A disposizione x qualunque cosa. Intanto ti dico 1 cosa con certezza assoluta: chi critica la z6 probabilmente non l'ha mai provata x più di qualche ora... |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 11:38
Saranno figlie della solita scimmia . In ogni caso non credo ,avendola usata ,che la D 610 sia tanto inferiore alla Z6. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 11:39
Ognuno a difendere il proprio giocattolino vedo |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 11:49
Io non intendo difendere niente e nessuno ma sarebbe bello che chi afferma 1 cosa lo faccia con cognizione di causa. Io ho fatto il passaggio e volendo potrei fare il passo all'indietro ma non ci penso proprio |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 11:49
Juza è uno splendido sito. Bisognerebbe però specificare che è un sito per adulti ?. Le risposte di Pollastrini esprimono concetti generali anche condivisibili estremizzandoli e andrebbero lette col giusto approccio per poterne beneficiare. La domanda posta da Bianchi non mi pare basata su numeri sensati comunque. Per quanto mi riguarda ho cambiato la D610 della quale ero più che soddisfatto con la Z 6 dopo averla semplicemente presa in mano e maneggiata 2 minuti. Dopodiché ho apprezzato lo scatto silenzioso, la copertura punti AF, la possibilità di scattare a 12800 iso contro i 6400 della D610 (parere personalissimo), la leggerezza (chiaramente se non monto il 70-200) e la snallezza, il sensore stabilizzato, la possibilità di fare fona fuoco anche con o miei AI grazie all'ingrandimento, la possibilità di geolocalizzare gli scatti abbinandola all'iPhone ecc. Per il mio utilizzo penso sia la fotocamera che aspettavo dopo avere abbandonato la F801 ed essere passato al digitale nel lontano 2002. Ma io sono io .... |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:02
Dimenticavo: probabilmente non sarà possibile montare un battery grip decente, quando si utilizzano i vecchi obiettivi AI non vengono registrati i dati di apertura diaframma. Per il singolo slot penso sia una minkiata non tanto per il pericolo di perdere dati ma per un banale danno di immagine. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:02
“ Nikon z6 uscita nel 2018 .Mi chiedevo come mai sul mercato usato ne trovo diverse in vendita, sono interessato ma mi vengono dei dubbi proprio per questo motivo . O è così rivoluzionaria in positivo che tanti vogliono già passare alla sorella superiore oppure è stata una delusione , qualcuno sa darmi una spiegazione e se veramente può essere un acquisto sensato per uno come me che possiede una d610, grazie „ Non mi pare che ce ne siano tante in vendita, voglio dire, mi pare che siano nella media. E non acoltare chi scredita le mirrorless rispetto alle reflex, semplicemente sono due standard diversi con caratteristiche adatte ad uno o all'altro uso. Che parecchie persone passino alle ML per moda è palese, ma fai la scelta tra i due sistemi in base alle tue esigenze. La differenza tecnologica tra la Z6 e la 610 c'è ed è evidente già nelle caratteristiche, ma appunto, potrebbe non essere un buon motivo per cambiare se il tuo modo di fotografare richiede una reflex. Detto questo, la Z6 pur essendo la prima generazione di reflex di Nikon, è già una macchina matura, con tutti i requisiti per potersela vedere con le dirette rivali. E' come se Nikon avesse fatto tesoro degli errori degli altri ed aavesse sfornato un prodotto privo di difetti di gioventù. Lascia stare gli haters da forum, i tifosi di di questa o quella marca...non ti fidare neanche della mia opinione, guardati in giro con recensioni serie e competenti di chi la usa tutti i giorni e guarda cosa ti diranno (pregi e difetti) e in base a quello ti fai un'opinione. Lascia perdere il forum, o quantomeno cerca di tenere fuori le opinioni dei tanti troll che lo frequentano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |