RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gudgnare senza partita iva in modo regolare.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Gudgnare senza partita iva in modo regolare.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user23063
avatar
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:44

Beh, chiaro, se ti pubblicizzi no, non sei più occasionale. Intendevo l'uso del termine fotografo nel sito personale, se slegato da qualsiasi accenno a prestazioni fotografiche a fronte di un pagamento, ma semplicemente per avere un proprio spazio dove caricare le proprie foto (fermo restando che pubblicare fotografie commerciali ovvero di prodotti commerciali temo non sia possibile nemmeno sul proprio sito, quindi già una fetta di tipologie di foto sono escluse).

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:48

Beh, chiaro, se ti pubblicizzi no, non sei più occasionale. Intendevo l'uso del termine fotografo nel sito personale, se slegato da qualsiasi accenno a prestazioni fotografiche a fronte di un pagamento, ma semplicemente per avere un proprio spazio dove caricare le proprie foto (fermo restando che pubblicare fotografie commerciali ovvero di prodotti commerciali temo non sia possibile nemmeno sul proprio sito, quindi già una fetta di tipologie di foto sono escluse).


Se ci metti anche i recapiti sei molto al limite finisce con l'essere un po' come un biglietto da visita

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:55

Comunque, circa lo scrivere o meno "Fotografo", vorrei suggerire una cosa....
Mi pare che l'orientamento legislativo sia sempre più orientato al sostanziale che al formale .
Per questo motivo (salvo faccende tipo abuso della professione medica ovviamente), dubito che qualificarsi o meno come fotografo in un sito web significhi qualcosa di definitivo in un senso o in un altro.

Ma allo stesso tempo, se l'Istituzione coglie che stai svolgendo un'attività retribuita e non sei in regola, qualcosa può decidere di fare, e a quel punto è lo stato reale delle cose a dire se sei legale oppure no.
E a contare è la ciccia. Sempre ammesso (ovviamente) che non "vendi" esplicitamente cose che non puoi vendere.

Per questo mi fiderei poco delle intuizioni trovate nel web e parlerei con un commercialista.
Che mi faccia capire correttamente cosa posso spingermi a fare e cosa no, nella mia specifica condizione.
Io perlomeno, quello che posso e non posso fare con la mia partita iva, se ho dei dubbi lo decido così...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:58

Per questo mi fiderei poco delle intuizioni trovate nel web e parlerei con un commercialista.
Che mi faccia capire correttamente cosa posso spingermi a fare e cosa no, nella mia specifica condizione.
Io perlomeno, quello che posso e non posso fare con la mia partita iva, se ho dei dubbi lo decido così...


Questa è la cosa più saggia, i forum possono dare un'infarinatura per andare dal commercialista senza sembrare Alice nel Paese delle Meraviglie ma non di più

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 18:10

il video di Tomesani pubblicato dal Signor Mario, spiega bene cosa significhi "occasionale", diciamo che, visto che l'intento di questa discussione è capire come arrotondare lo stipendio con la fotografia, già la prestazione occasionale viene meno perchè è chiaro che si cerca un modo per farsi pagare.

Il mio consiglio è di parlare con un commercialista perchè, ad oggi, aprire una p.iva da libero professionista costa davvero poco (a differenza del fotografo inquadrato come artigiano) e praticamente non paghi nulla se non fatturi nulla, parla con un bravo commercialista e vedrai che non servono trucchetti ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:28

Se vivi in Italia tieni presente che dichiarare i compensi e pagarci le tasse é tremendamente fuori moda...
A parte gli scherzi, vai dal commercialista.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:43

Questa pagina mi sembra contenga spiegazioni abbastanza chiare:
blog.fiscozen.it/aprire-partita-iva/

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:23

Il signor Mario la vede decisamente in modo tragico, se stai sotto i 5000 annui non farti troppi problemi.


errato ! il Sigor Mario , la vede esattamente nel modo in cui è ! fine dei discorsi.
Hai un sito , un blog, una pagina FB in cui pubblichi le foto e basta, ok, se uno ti chiama e ti chiede delle foto tu gli fai prestazione occasionale e tutto fila liscio.

Ma se sul tuo sito scrivi che fai servizi, o anche solo se lasci in giro biglietti da visita in cui ti definisci "fotografo" quella è già pubblicità e ti stai già procacciando clienti, quindi tutto ciò che ne consegue non sarà occasionale.

E ve lo dice uno che ha la p.iva e probabilmente sarà costretto a chiuderla per colpa delle modifiche alla nuova legge che impediscono di aderire al regime forfettario se si ha un reddito da dipendente superiore ai 30.000€
Dopo anni di incertezza l'anno scorso finalmente l'ho aperta e mi sono tolto anche delle soddisfazioni, ho anche investito, e adesso dopo 11 mesi probabilmente mi costringeranno a chiuderla. Spero che i responsabili affoghino nel loro vomito !

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2021 ore 16:14

se investi sul lavoro e hai delle soddisfazioni forse non ti conviene il forfettario o è equivalente al regime normale, fai due conti prima di chiudere

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:57

Immagino che i controlli siano molto saltuari. Nella mia città abbiamo, ad es, una foto amatrice che pubblicizza regolarmente sul sito e sui social corsi, viaggi fotografici, lezioni, ecc. Naturalmente senza p. Iva, e questo da anni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me