| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:07
Seguo |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:11
Nelle Sony l'eye focus esclude il tracking ad , nella R è lo stesso ? |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:12
ci sono 3 voci, sens, velocita e auto punto. Io metto al massimo possibile le prime 2 e la terza la lascio a zero. Mi sembra che così funzioni meglio |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:12
Grande salto Canon :) |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:13
Cosa intendi per tracking "ad"? |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:18
io dopo qualche prova spannometrica ho settato la priorità al fuoco in one shot al massimo e la sensibilità 0 all'inseguimento, che sembra cannare meno spesso il punto di maf rispetto al soggetto tracciato (in ritratti dinamici di adulti consenzienti). col nuovo firmware mi sembra più "stabile" ma ho fatto solo due raffiche da 30 foto in garage... |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:22
in one shot puoi solo scegliere se dare priorità allo scatto oppure al fuoco. Sul discorso servo invece ci sono diversi settaggi che, come dicevo, non capisco come far funzionare al meglio |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:22
Tracking af , il correttore del telefono |
user160348 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:29
“ Stefano Frigieri te lo ho inviato adesso! Goditelo!Fammi sapere cosa ne pensi.... „ Visto e sono contento di quello che ho visto, perché anche se il cervo é un'immagine statica sul monitor ed é la R a muoversi, in ogni caso cerca l'occhio del cervo e in maggioranza lo tiene nel riquadro. Lo miglioreranno ulteriormente e sicuramente ma resto in attesa della tua prova sul campo. Gente, fiato alle trombe, perché si inizia a spingere forte sull'accelleratore. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:36
io ho sia la r che la sony a7III. Nalla canon la funzione occhio è nella stessa modalità di quella tracking. Cioè, inizia a tracciare e se trova l'occhio si concentra su quello. C'è un'altra opzione "Auto" in cui praticamente cerca l'occhio e lo individua immediatamente nel fotogramma ( con l'ultimo aggiornamento è impressionante) altrimenti segue il soggetto piu rilevante nell'inquadratura. Si può cmq indicare alla macchina cosa seguire utilizzando il touch del monitor per spostare un cerchietto rosso che fa da puntatore. Sulla sony se attivi il real time af puoi usare il tracking e se trova un occhio prosegue con quello per poi rientrare in tracking se scompare...Credo non siano troppo differenti ora |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:38
Cmq, su suggerimento di Orolf, sto provando ad utilizzare la sensibilità inseguimento a -2, la velocità a +2 e auto punto a zero. Mi pare sia molto piu equilibrata...vedremo |
user160348 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:38
Leonardo, ottima info, per questo sono convinto che da ora in avanti se ne vedranno delle belle. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:41
sul discorso animal eye non credo sia implementato....Ho fatto la prova con delle foto di animali e non va. La sony invece, in modalità "Animal Eye" li riconosce |
user160348 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:47
Ecco, questo é il mio dubbio, aspetto prove sul campo per avere conferme, ma nel video che mi ha mandato seguiva l'occhio del cervo. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:50
Nella mai a A6400 se selezioni eye-af la funzione real time af è disattivata , e se provi a seguire un soggetto qualsiasi non riesce a tenerlo a fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |