| inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:15
Io quando vedo le Olympus colore Silver, finisco per comprarle e amarle con tutti i loro pregi e difetti! |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:05
“ Io quando vedo le Olympus colore Silver, finisco per comprarle e amarle con tutti i loro pregi e difetti! „ Esatto Fabio e punto! Altro che sensori e specifiche |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:05
È davvero Bella!! Cosa che non dissi guardando la mk ii all uscita... Un bel passo avanti estetico e col nuovo sensore e AF sarà proprio una bella macchina da usare. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:09
Visivamente mi piace molto. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:10
@Marco Carniato, sono troppo pigro per studiarmi i manuali tecnici moderni, voglio fare solo foto come ho imparato tanto tempo fa, con qualsiasi mezzo! (condivido la tua opinione, ma lo dico sottovoce, non vorrei che scateniamo l'inferno! ) |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:17
Molto bella, però è sempre la stessa minestra.. ad esempio fuji forse ha il coraggio di presentare una Xpro3 si vintage ma particolare.. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:22
A me piace. Apprezzo il tentativo di aumentare la dimensione dell'impugnatura. “ Si, bella.. Sembra sensibilmente più grossa „ Se riduci la foto della nuova, secondo me sono piu` o meno uguali |
user58495 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:51
Molto bella...Complimenti a Olympus! |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:54
Molto bella |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:17
Bella è bella, ma se le specifiche sono quelle trapelate...una mezza delusione! Ci vuole che il M43 si dia una svegliata, oggi come oggi sono sicuramente soddifatto della mia Em1mk2, ma sia quasta em5mk3 che la Em1X sono abbastanza deludenti... La concorrenza corre, Sony e Fuji on primis...ora Nikon tira fuori una ML apsc...ci vuole che il Micro faccia un cambio di passo... |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:33
Sicuramente è più alta, confrontando il metallizzato a DX. le linee più pulite nella 2. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:35
le macchine Olympus sono gradevoli non solo alla vista ma anche da portare in giro. una Olympus non può mancare nella collezione delle macchine fotografiche da usare. A me piace usarle in giro e sopratutto se voglio passare del tempo a fare del video il loro sistema di stabilizzazione sul sensore micro 4/3 a mio avviso è il migliore anche perchè penso che stabilizzare un micro 4/3 sia più facile che stabilizzare un full frame |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:01
Si ci vorrebbe qualche bella innovazione che il piccolo formato possa permettersi. Poi ci vorrebbe qualcosa di particolare, che so.. -Una versione solo Monocromo che magari possa dire la sua anche ad iso più alti.. -Una versione pulita con 2 ghiere e 3 pulsanti con un'ottica saldata sopra come il 17/1.8 e fare una sorta di Leica Q dei poveri a 1200€ |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:42
Esteticamente la trovo molto bella, mi piace questa linea più marcata e decisa, con ghiere belle in vista e facili da manovrare. L impugnatura mi sembra più pronunciata ed anche qui ben venga, considerato che in molti si sono lamentati del scarso grip. Per mio conto un prodotto che funziona non va stravolto, ma migliorato, se vengono confermate le news lato tecnologico per me un gran colpo da parte di olympus. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:43
Vedremo cosa tireranno fuori, certo la concorrenza è pesante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |