| inviato il 24 Settembre 2019 ore 22:48
Potresti aprire diversi topic con una foto alla volta per mostrando la tua foto e spiegando il come e il perche l'hai fatta cosi per quale scopo, ecc...per sollecitare i commenti degli utenti... |
user68000 | inviato il 24 Settembre 2019 ore 23:01
riporto qui parte del mio commento al tuo racconto Juza ha un problema: non c'è la possibilità di caricare delle foto in una cartella privata solo per farci un racconto è successa la stessa cosa con le foto abbinate ad alcuni miei post sulla BIF di conseguenza, chi vede le foto senza il "racconto" valuta solo la qualità delle foto (che nel mio caso personale è bassa, oppure sono addirittura fotomontaggi o foto con del testo sopra) ho chiesto al Boss se può aggiungere l'opzione della cartella privata ma dice che non si può, quindi l'unica è scrivere nella didascalia delle foto che le stesse fanno parte di un racconto e che vanno viste insieme a quello |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 23:35
“ Quella dei papaveri: saro' onesto... studiata a tavolino :P sia come soggetto, come luogo che come orario in cui farla (e' una delle 3 foto che ho stampato di tutte le foto che ho fatto). „ Beh, è proprio così che si deve fotografare. Vuol dire che avevi piena coscienza di quello che facevi. Bravo. |
user175007 | inviato il 24 Settembre 2019 ore 23:52
i commenti sono gratificanti ma non servono a migliorarsi, il 99% si limita a bella foto che equivale al tasto mi piace, se poi ti fai la schiera di amici ti commentano qualsiasi cacata che posti se vuoi migliorarti vai sul gioco di post produzione, e una buona scuola non per lo scatto chiaramente, ma per vedere come viene interpretato lo stesso raw da te e da altri, e questo è utile per capire quali sono i tuoi limiti e migliorarsi |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 13:29
Jp1000, molte tue foto sono belle e ben fatte (ad esempio quelle di montagna o la foglia morta). Difficile fare delle critiche costruttive a quelle foto. Forse quella della foglia è un po' troppo contrastata (per i miei gusti), ma se il tuo intento era esattamente quello va bene così. Fra le tue foto capisco meno quella dell'albero nel vaso, non ho idea di cosa volevi comunicare, mi sembra (perdonami) una foto ricordo (magari di un bel viaggio). Forse sono io, ma purtroppo ci vedo solo un albero in un cortile dove c'è una stuoia (non proprio bellissima da vedere e che non mi pare aggiunga valore allo scatto), un paio di sedie e qualche roccia. Il fatto che l'albero sia inquadrato in quella posizione mi fa pensare che non sia il soggetto principale, ma piuttosto il soggetto sembra essere il cortile stesso. Mi dice di più la foto "Nascosto tra le viuzze". Il problema è che molti (me compreso) alle volte non riescono ad essere abbastanza comunicativi (o non riescono a comunicare bene quello che vorrebbero) e a volte invece non sono abbastanza critici nei confronti delle proprie foto non pensando che le emozioni che vivono nel momento in cui decidono di scattare non è detto che arrivino immediatamente o addirittura potrebbero proprio non arrivare mai agli altri. E questo vale anche per i messaggi che tali persone vorrebbero comunicare. |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 13:41
È la stessa cosa che mi sono chiesto recentemente io... Mi piacerebbe avere critiche e suggerimenti, ma vedo che le foto vengono viste ma nessuno commenta... |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:17
Bastava chiedere! |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:50
“ Bastava chiedere! „ ...ahah.. vedo che mi hai trovato anche su Instagram... grazie per i passaggi :-D |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:51
È un piacere! |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 15:17
“ Quale sarebbe? E' questa? „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3289348&l=it „ Si, la ritengo personalmente molto brutta. |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 15:38
“ Andreagrandi Uno dei motivi principali per cui pubblico le foto qui su questo forum e non magari su Facebook o Instagram (del quale non ho nemmeno più un account) è perché quello che mi interessa non sono i like, ne' la pubblicità (di lavoro faccio tutt'altro e non mi interessa fare il fotografo di professione) ma bensì migliorarmi in quello che faccio. Come posso fare per motivare le persone a lasciare commenti costruttivi? So che commentare una foto richiede tempo (se lo si vuole fare bene e non solo scrivere “Complimenti!” o “che schifo!”) ed io stesso lo faccio raramente (ma semplicemente perché non penso di avere nulla da poter criticare), ma senza alcun feedback è davvero impossibile poter migliorare. „ E' un annoso problema del forum, mai risolto, al quale hanno cercato di mettere una pezza con la storia del "lasciate 10 commenti e vi faremo pubblicare un'altra foto in area commento prima di 120 ore". Mah Personalmente, quando lasciavo commenti (tra l'altro penso piuttosto articolati) la maggior parte delle risposte erano scorbutiche e senza senso, del tipo "chi ti ha chiesto niente" o "grazie, ciao" ecc. Forse sono ancora peggio quelli che ricevono il commento e non si degnano nemmeno di ringraziare. Per cui non farti problemi se non riceverai commenti, forse è meglio così. Cerca di imparare osservando le foto e sii sempre curioso di chiederti come è stata scattata, dove cade la luce, che diaframma avrà usato? E cose varie. |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:24
“ Si, la ritengo personalmente molto brutta. „ Commentata di là. |
user175007 | inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:50
“ “ Si, la ritengo personalmente molto brutta. ? „ non è brutta, è insulsa che e anche peggio quelle sono le foto inutili che uno fa per il piacere di fotografare, le faccio anche io e le metto pure in galleria, ma non aspettarti che le commentino, non c'è un casso da commentare li, tecnicamente è buona, solo che è insulsa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |