user172437 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:45
In effetti questa RIV sembra sia stata rilasciata in tutta fretta per correre ai ripari... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:03
Zeppo questa rIV è una bomba, ma è stata subito denigrata. Ma è veloce, prestante con file bellissimi. Se anche Nikon adotta questo sensore ne saranno sicuramente felici anche gli utenti. |
user172437 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:13
ZanMar, ti credo, ma credo anche che scocci un po' ad un'utente Sony, se lo stesso sensore su Nikon produrrà risultati migliori, no? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:13
Io onestante auspico e spero in una maggior collaborazione tra i due Brand , Da possessore di Nikon e Sony |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:18
61 mpx su ff francamente sono troppi... 16 bit a 1600 iso che sara? Il festival del rumore? |
user172437 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:24
“ 16 bit a 1600 iso che sara? Il festival del rumore? „ Perchè? non potrà che essere migliore di 14 bit a 1600 iso, no? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:28
No zeppo, proprio no... Sarà assolutamente uguale, e visto che i file peseranno molto di più, sarà un non sense... Questa Nikon, se avrà un raw a 16 bit, potrà forse, ma veramente forse, trarne un vantaggio a 64 iso |
user172437 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:37
Fico, 16bit di informazioni sono di più di 14 (ridotti da 16) no? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:40
Zeppo non siamo all'asilo Non c'entra niente che 16 e di più di 14, 16 bit servono a contenere più di 14 ev di gamma dinamica, quella gamma dinamica c'è l'hai, forse, solo a iso base, a 1600 iso ti bastano 12 bit e ce ne hai di avanzo |
user172437 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:46
1600 non mi pare un valore così elevato da portare già ad una tale riduzione di GD, comunque bisognerà aspettare qualcosa di più concreto di una paginetta di un manuale! ma 16bit a 64 ISO credo siano veramente a livello di una MF! |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:54
La d810 a 50 iso fa quello che fa la a7riv a 100 |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:18
Io ero rimasto a Nikon che progettava i suoi sensori con tanti ingegneri cazzuti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |