| inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:45
Io ho in casa una vecchia Pentax a pellicola di mia moglie, sono già a posto |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:45
Oh bene bene, vedo uno joystick per muovere i punti AF sul retro, benone! Lo schema di bottoni della K1 e della KP, mi va anche bene! Vedremo, quando sarà, che sensore monterà e che caratteristiche avrà. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:51
NAaaa, brutta idea comprare una Pentax tanto per provarla! Va a finire che poi vendi il resto ;) |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:10
fuji è riuscita a trovare una sua nicchia proprio nel mercato inflazionatissimo delle aps-c Sì, grazie mille, peccato che le Fuji non siano esattamente delle reflex e, fatta eccezione che per il formato e la grandezza del sensore, non ha nulla a che spartire con le reflex APS C. Questa Pentax va in diretta concorrenza con Canon e Nikon, la Fuji è, invece, proprio altra cosa! |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:17
Il futuro è nero per tutti i produttori di macchine fotografiche tradizionali reflex o mirrorless che siano, sempre più assediate dagli smartphone. |
user175007 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:21
Ma non era fallita qualcuno avverta Pentax che siamo nel 2020, se proprio vuole fare una Apsc Pro è inutile farla reflex dove ci sta già la d500 e 90D la faccia ML che il campo è scoperto |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:30
Si prospetta un mirino IBRIDO |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:35
Perché fare un mirino ibrido? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:43
Infatti non capivo cosa era il sensore sotto il mirino... Ibrido? Non vedo neanche lo specchio montato, non è che è una ml con tiraggio reflex? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:45
“ Si prospetta un mirino IBRIDO Cool „ Sarebbe bello innovativo ma potrebbe anche essere un sensore per spegnere lo schermo posteriore |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:51
Dai è bello sognare finché non escono le specifiche |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:56
Da neo possessore Pentax,non posso che esserne felice. Pentax,ha molto da offrire come qualità di prodotti e ben poco da invidiare alle più blasonate Nikon o Canon. Non credo abbia un mirino ibrido,il sensore posto al di sotto dell'oculare,credo sia un sensore che spegne lo schermo quando ci si avvicina l'occhio. Sistema già visto su una vecchia 450D Canon(ma non solo). Credo comunque che ci siano buone possibilità che sia un prodotto valido capace di tenere testa anche all'attuale D500 che,comunque comincia ad avere i suoi 3 anni sulle spalle. E saranno 4 il prossimo anno. Ed in tempi tecnologici,si sa che 4 anni di differenza,possono voler dire molto. Ad ogni modo.... Sono solo tutte congetture ed aria fritta. Nel 2020 si vedrà!! |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:06
Pentaxiano da sempre, sono felice di questo annuncio, anche se poi il nuovo prodotto va visto, provato e verificato. Io credo che il prossimo anno farò il salto verso la K1-II, quindi come APS-C mi terrò la mia K3-II, ma a mio personale parere il punto "critico" è un altro, ovvero la disponibilità di ottiche. Pentax ne produce davvero di ottime, e ultimamente sembra che si sia un po' svegliata in questo senso, ma i prezzi sono ancora un tantino sopra la media (anche se la qualità c'è), e purtroppo da altri brand generalisti arriva sempre meno materiale. Sigma per esempio ha appena annunciato che sospenderà la produzione di obiettivi con baionetta Pentax. Speriamo bene dai... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:13
">pentaxrumors.com/2018/10/09/ricoh-ovf-evf-switchable-hybrid-viewfinder ma.... sembra Contax quando invece di fare le ottiche autofocus, si invento la macchina che spostava il piano della pellicola .... la Contax AX.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |