RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obsolescenza ?







avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:25

È absolescenza che ti viene fatta percepire... ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:25

Le ragioni principali sono tre: consumismo, consumismo e consumismo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:26

Le ragioni principali sono tre: consumismo, consumismo e consumismo


Le tre scimmiette :D

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:29

il moralizzatore
Proprio perché scatta poco, l'amatore dovrebbe vivere felice e soddisfatto di corpi come quelli citati per anni e anni, magari aggiungendo qualche ottica di pregio piuttosto che puntare sempre al nuovo modello.

e mi sembra che sei pieno pieno nel puntoCool
Se non si hanno ragioni particolari, meglio investire su delle ottiche, nuove o anche vintage, che sono in grado di dare grosse soddisfazioni e rendere più ludico l'hobby della fotografia.
Per me il vintage ha un fascino pazzesco e delle lenti che meritano il tedio del fuoco manuale...io ci sono abituato ma capisco che per molti, scattare in manuale, a conferma di fuoco, può diventare un problema, ma è un ottimo esercizio e spesso impone un ragionamento prima dello scatto...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:32

L'obsolescenza percepita e programmata sono già arrivate al culmine grazie a TV e giornali. Oggi c'è internet che ostacola in parte l'avanzata inarrestabile con gente come te che si fa domande e ne parla, si informa e diventa consumatore consapevole e non più burattino nelle mani del consumismo ;-)

Purtroppo c'è tanta gente che pensa siano una bufala ma lì purtroppo non ci si può far nulla Triste

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:32

9000 cicli di funzionamento?
Ma sono una catastrofe di fotografie fatte ... si vede proprio che col digitale si scatta gratis!

Pensa che l'ultima EOS 1 V HS che ho acquistata, circa due anni addietro, aveva impressionato 30 (leggasi TRENTA) rulli ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:35

Che bello che scattando in pellicola, non ho problemi di obsolescenza


Perché adesso siamo in era digitale ;-)
Qualndo era solo pellicola, fatte un po' di proporzioni, non è che fosse troppo diverso Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:36

Adoro l'obsolescenza..affari a gogo MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:08

Perché adesso siamo in era digitale
Qualndo era solo pellicola, fatte un po' di proporzioni, non è che fosse troppo diverso




Verissimo caro Francesco, però all'epoca della pellicola una reflex cambiava ogni sei/sette anni e un'ammiraglia ogni dieci ... adesso la gente cambia più spesso le macchine che le mutande Sorry
Comunque è vero che anche allora l'ammiraglia nuova pensionava istantaneamente la vecchia ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:09

Adoro l'obsolescenza..affari a gogo




Infatti...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:14

Framefreelance
Adoro l'obsolescenza..affari a gogo MrGreen

non hai torto...
dei negozianti mi hanno proposto lenti top a metà prezzo, usate una decina di volte, non parlo del 50ino, ma di un 200 400 F4 che compri ed usi solo in determinate condizioni...e che non terrei a pigliar polvere ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:22

Il problema dell'obsolescenza è una questione che riguarda lo sfruttamento di risorse e persone, non c'è proprio niente di positivo...

È un discorso lunghetto e che ho già fatto troppe volte per cui mi limito per chi vuole approfondire a suggerire un breve documentario informativo doppiato in italiano (bene) sull'argomento



avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:37

Verissimo caro Francesco, però all'epoca della pellicola una reflex cambiava ogni sei/sette anni e un'ammiraglia ogni dieci ... adesso la gente cambia più spesso le macchine che le mutande


Certamente bisogna fare delle proporzioni, su questo non discuto ;-)
Ma la mentalità che fu, credo tu la conosca anhe meglio di me Cool

PS: non farmi vergognare... io ho avuto molte più analogiche che digitali!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:50

Di analogico ho avuto solo Cosina CT1G e Nikon FE2.
Ora ho otto digitali: non ne ho mai rivenduta nessuna (e una cinquantina di obiettivi).
Certo, allora ero "studente e povero" (Gualtier Maldè).
Ma il fatto è che allora l'attrezzatura era un mezzo, adesso è diventata il fine.
Non e cambiata la fotografia.
È cambiata la nostra mente.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:57

È cambiata la nostra mente.


In parte (buona parte forse) sicuramente si, ma in fondo è solo maggiore diffusione della fotografia, nuovi mezzi di comunicazione (forti alimentatori di scimmie di ogni tipo), sviluppi consumisti...

Restando però a livello di principio, è interessante quello che scriveva E. Weston, signore di un secolo fa...

“Il fatto è che ci sono pochi fotografi capaci di padroneggiare il proprio strumento. Al contrario, si fanno padroneggiare dal mezzo e si infilano in un interminabile inseguimento alla nuova lente, alla nuova carta, al nuovo gadget… Non stanno mai con un solo equipaggiamento abbastanza a lungo da impararne tutte le potenzialità”

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me