JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma se vuoi posso fare dei test la prossima settimana
La 6400 mi è appena arrivata e non mi dispiace affatto La 6500 non la considero in quanto lo stabilizzatore Sony e osceno a pare mio (sia chiaro gusti personali )
La 6300 mi dovrebbe arrivare a breve
Ma onestamente da quel che ho letto in giro
Dalla 5100 in poi il sensore quello è è quello rimane
Però letto solo in giro per cui non parlo per esperienza personale
Se hai telegram. Ti mando i Raw direttamente di due scene inquadrate in interni dimmi tu a che sensibilità
Ripeto come iq non credo ci siano grosse differenze tra la 6300 e la6400
Una ha una cosa in più L altra ne ha un altra
Il FF ne ho avuti tanti e nonostante la netta superiorità a livello di lavorabilità dettaglio ecc ecc specialmente la R3 rimangono grandi ed ingombranti per le mie esigenze
@righel Per il problema del verde. Di tutte le fotocamere che ho avuto Fuji è quella che nel bilanciamento del bianco è risutata praticamemte perfetta (e ne ho avute 6 modello diversi) piuttosto questi problemi lo ho avuto su Sony e Nikon. Come consiglio M50 o XT20 non c'è altro di meglio su quel budget secondo me. Ma risparmierei un po' per una RP.
Essenzialmente credo che la decisione vada presa in funzione delle lenti e del feeling che si Ha con la Macchina
Ad oggi a livello tecnologico non credo ci sia da rimanere delusi
Il punto è che attualmente non vedo un 16 in casa Canon
È vero che Sigma a breve inizierà a produrre
Ma quel breve è da capire cosa voglia dire
E soprattutto con che prezzi
Non so quanto possa essere diffuso L attacco M è sicuramente in base alla previsione di vendita il prezzo di lancio delle suddette ottiche varierà
Vedi il 56 che per Sony costa un Delta e per mft costa di più
Insomma L attacco M non mi da molta fiducia per il futuro (come d altro canto anche pentax per dirne in altra che non considererei).
Secondo me con quel budget si possono trovare ottimi affari ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.