| inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:58
post farlocco, in buona fede (o l'autore o il centro si sono persi dei passaggi) o meno, ma tutto questo non ha senso |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:05
Non so che dire... e sopratutto non so cosa pensare. Livolsi ha risposto subito alle mie mail e alle poche domando che gli ho fatto. Vedremo ! |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:51
Allora, sono nuovo del forum ma fotografo da molti anni (dall'era dellanalogico). Effettivamente intervengo poco ma leggo molto. Ma in questo caso non ho potuto non dire la mia, anche per fare un servizio utile “informativo”. Qualcuno mi ha chiesto se mi avevano offerto una x-t20 a prezzo vantaggioso: sì, ma avrei dovuto spendere più deil doppio di quanto mi si chiedeva per la riparazione. Non ho accettato. Non mi è stato dato un tempo lungo di attesa: semplicemente la riparazione non si può fare. Ci tengo a precisare che Livolsi mi rimborserà il Pagamento. Questo è ovvio, e non ho mai detto il contrario. Quello che dico è: perché, prima di far attendere un cliente 15gg, non verificare che la riparazione sia possibile? E, cosa molto più importante: come è possibile che non sia possibile riparare una macchina prodotta 4/5 anni fa?? Se a voi sembra normale.. a me non sembra. Ho avuto canon per 15 anni e devo dire che l'assistenza è perfetta. Sono molto amareggiato perché dovrò buttare una macchina in ottimo stato, danneggiata per motivi non dovuti al cattivo utilizzo ma per un difetto intrinseco. Forse sono nuovo del forum ma non mi sembra un motivo sufficiente per mettere in dubbio quello che dico :) Ribadisco, non sto dando tanto al colpa a Livolsi (che avrebbe potuto verificare, ma magari dava per scontato che la riparazione fosse fattibile..), quanto alla assistenza Fujifilm. Scandalosa. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:54
Gma ha scritto “post farlocco”. Non capisco su quali basi dica questo.. mi sembra molto poco rispettoso insinuare che stia dicendo delle sciocchezze. E perché dovrei farlo, perché ho tempo da perdere? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:56
(Qualcuno poi mi spiega come si cita una risposta di un altro utente? Ahha) |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:00
“ Forse sono nuovo del forum ma non mi sembra un motivo sufficiente per mettere in dubbio quello che dico :) Ribadisco, non sto dando tanto al colpa a Livolsi (che avrebbe potuto verificare, ma magari dava per scontato che la riparazione fosse fattibile..), quanto alla assistenza Fujifilm. Scandalosa. „ se è come hai poi spiegato, credo che si siano comportati molto bene. Evidente non hai mai avuto a che fare con assistenze tecniche formate da veri e propri fara.butti IMHO |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:05
Ripeto, non parlo di Livolsi. Forse non riesco a spiegarmi. Nel mio primo post io parlo di Fujifilm. E del fatto che non possano riparare una macchina di 4 anni. Tutto qui. A me non sembra normale. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:08
Sconfortante, stavo valutando proprio un futuro cambio verso Fuji... |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:18
“ Ripeto, non parlo di Livolsi. Forse non riesco a spiegarmi. Nel mio primo post io parlo di Fujifilm. E del fatto che non possano riparare una macchina di 4 anni. Tutto qui. A me non sembra normale. „ Mi sembra ti abbiano offerto una soluzione valida e tu non l'hai accettato. Che devo dire io che anni fa acquistai una compatta nikon pagandola 1000 euro e dopo 3 mesi dall'acquisto si era rotto il contatto USB, perche storto e , non potendosi riparare, anche se in garanzia perchè non esistevano parti di ricambio, si offrirono di vedermene un'altra a 900 euro? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:20
“ credo che si siano comportati molto bene „ Cioè secondo te è normale che una macchina comprata nuova dopo tre o quattro anni non sia più riparabile? A me non sembra normale per nulla. “ Mi sembra ti abbiano offerto una soluzione valida e tu non l'hai accettato. „ Ovvero "comprare" un'altra macchina a prezzo scontato. Alla faccia.... Potrei capire se avessero dato la macchina al prezzo della riparazione, mica è in torto il cliente, è in torto il produttore. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:23
Cioè, dovrei pagare una macchina 450€ euro..solo perché l'assistenza non ripara macchine di 4 anni fa..e se non li ho quei soldi? Per esempio? No, vabbè, come non detto. Sono io che ragiono male probabilmente. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:25
Mi sembra ti abbiano offerto una soluzione valida e tu non l'hai accettato. Che devo dire io che anni fa acquistai una compatta nikon pagandola 1000 euro e dopo 3 mesi dall'acquisto si era rotto il contatto USB, perche storto e , non potendosi riparare, anche se in garanzia perchè non esistevano parti di ricambio, si offrirono di vedermene un'altra a 900 euro? Che saresti stato un × se avessi accettato.Una macchina in garanzia che non si può aggiustare non esiste ...ti fai rimborsare e stop Per quanto riguarda l'amico sopra ha tutto il diritto di lamentarsi e ci mancherebbe altro.Che gli abbiano offerto una soluzione a lui non congeniale è assurdo che una macchina di 4 anni non si possa riparare |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:25
Giusto per capire, quanto avresti dovuto spendere per la nuova x-t20, e quanto avevi speso per la xt-10? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:26
“ non potendosi riparare, anche se in garanzia perchè non esistevano parti di ricambio, si offrirono di vedermene un'altra a 900 euro? „ Immagino in alternativa al rimborso di quanto speso per la tua, o no? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:27
425€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |