| inviato il 28 Novembre 2019 ore 21:29
Coi Driver della serie studio, Nvidia implementa i 10 bit canale/colore anche sulle serie GTX 10xx e 20xx. I driver Studio sono fatti per la grafica, mentre proprio per Photoshop, Camera RAW, Lightroom ed altri simili, Nvidia, sempre per le stesse schede grafiche, ha reso disponibili i Drivers della serie Creator Ready. Rispetto agli Studio/ Game Ready drivers, i Creator Ready drivers danno un 8-13 % di incremento prestazioni su quei programmi lì: www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/145418/it Io da poco, circa 20 giorni, uso quelli e vanno bene anche su un troiaio vecchissimo di computer, il mio PC è del 2008, con Intel i7 860, a 2,8 Ghz, overcloccato da me a 3,818 Ghz e retrofittato con Nvidia GTX 1060 Expedition. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:50
Io ci gioco anche quindi sono sceso a un compromesso, diciamo che la differenza sostanziale tra le serie quadro e "gaming", sono le garanzie... in sostanze sono schede che nel processo produttivo dovrebbero utilizzare componenti di qualità superiore.. (quando si prendono le equivalenti di caratteristiche), poi se andiamo sulle schede da oltre 3000€ è tutta un'altra storia. Adesso le rtx2xxx possono montare i driver Studio e quindi sono più ottimizzate per il lavoro, se volete risparmiare qualche soldo ve le consiglio. Ieri per "gioco", per capire le performance della GPU, ho messo sulla foto mille filtri circolari e mi divertivo a muoverlo con il mouse velocemente, le modifiche locali erano istantanee... |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 16:08
alla fine mi sa che per lavorare con file molto grandi in photoshop e premier a 10 bit colore è sufficente la quadro P2000 .... |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 16:41
“ arrrivo in ritardo... speriamo che mi possiate rispondere visto che siete esperti... devo cambiare la scheda grafica e stavo pensando alla Quadro P4000 che dovrebbe essere perfetta per Adobe ( visto che è pure certificata) ma ho visto che questa 2080 super evo è una bomba... nettamente superiore come prestazioni, solo che non so se è perfettamente compatibile con Phoposhop (per un discorso di open cl... che non ho ben capito) e non so neanche se supporta colori a 10 bit ( non lo trovo scritto da nessuna parte) Attendo vostre delucidazioni, grazie! „ La 2080s supporta il 10bit se installi i driver Studio anziche i game ready, quando scarichi GeForce Experience poi ti fa scegliere che driver installare :) Io mi ci trovo benissimo, ma non ne faccio un uso professionale.. non so che esigenze hai te... |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 16:53
Direi che per l'utilizzo con photoshop e premiere la P2000 possa andare più che bene. Considera che la RTX 4000 è molto più performante per il Ray tracing e più in generale per la computer grafica e modellazione 3D ecc... Insomma in ambiti diversi dal photo/video editing. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |