RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior lente fuji fissa da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior lente fuji fissa da viaggio





user213929
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 3:46

quoto anche io , senza svenarmi ho una lente dignitosa , se poi si vuole spendere allora forse è miglio il 16mm 1.4

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 4:00

dai 18-23-27 tutte\nazionale MrGreen

user213929
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 4:03

Il dilemma rimane 16 o 14?

user213929
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 4:04

Alla fine che cosa serve tutta questa luminosità in un grandangolo per apsc ? Per astro ? Forse solo quello .

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:26

Per quanto mi piaccia il 14 forse come unica ottica da reportage e turismo è un po' sbilanciata sul wide. Ma per qualcuno potrebbe andare. Per qualcuno appassionato di visioni wide.

Forse l'ideale è optare tra 18 e 23 f2 oppure 27 f2.8 (se piace la focale e si desidera supercompattezza.

Questa richiesta mi ha fatto pensare che non sarebbe male un piccolissimo zoom supercompatto, tipo solo 2x …la butto lì: un XF 16-35 f2.8 WR, che sia creato x avere come priorità la compattezza e la qualità.

Penso che nel mondo Fujifilm avrebbe un certo successo.

Eppoi la versatilità di uno zoom anche se solo 2x è ineguagliabile.

Il super zoom tutto-fare 18-300 lo ha già realizzato Tamron e non pare essere male. Ovviamente una escursione tale non può essere compatta e 2,8 di qualità

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:43

Il 18 può essere tagliato a 27, ma il 27 non può essere allargato a 18, bisogna tenerne conto.
L'ideale sarebbe averli entrambi, in alternativa 14 f2,8 e 23 f2 (o 27 f2,8).
Ditutti questi il 18 è l'unico che non possiedo, degli altri tre che ho citato sono pienamente soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:46

per me il 23 f/2 anche se poi in fondo preferisco il campo del 18 ma il 23 è più versatile per tutta una serie di motivi

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 12:05

Ho il 23mm f2 incollato alla xt2

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 12:29

Non uso più Fuji, ma per mia esperienza e gusto, per viaggiare leggero e compatto 18mm f2 e 35mm f1,4.

user171441
avatar
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 19:10

27 e via...fare un mezzobusto col 18...mmmm, almeno col 27 sei ancora nella fascia tutto fare, questo se fai un viaggio tutto tondo puoi fare dal paesaggio al ritratto mezzo busto, alla street. Ma ovviamente si parla di teoria, nella pratica bisogna vedere cosa piace a te e taglio vuoi dare al tuo viaggio

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 19:21

Passato da 23mm a 18mm..

Per fare street meglio il 23 probabilemente mentre per un tuttofare turistico preferisco il 18

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:47

Io, alla fine, dopo aver provato 18, 23, 27 e 16 (2.8) sono tornato al 18mm f2. Ma tanto so già che a breve aggiungeró un 27mm…

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2021 ore 5:12

Il 16mm F1.4 è una lente fantastica e permette di affrontare tantissime situazioni.

Come 23mm ho l'F2, ottima lente, nitida, versatile e compatta. Non so come mai, non è scattato il feeling, ossia la lente è ottima ma non mi sono mai appassionato ai suoi scatti, alla fine prendo su il 16mm anche se probabilmente è meno versatile.

Qualche volta, azzardo il 27mm, ho il pancake. Molto simpatico ma se devo fare per esempio delle chiese o i loro interni, mi risulta troppo stretto. E' invece molto comodo per gli scatti alle persone. Con il 16mm è sicuramente più complicato e talvolta devi avvicinarti troppo.

Come sempre la scelta è anche dettata dai tuoi gusti personali. Ogni tanto adoro ritrarre le particolarità dei mestieri, oppure quelle cose che distinguono una via o una piazza, in quel caso mi piacciono anche ottiche piuttosto lunghe per poter scattare da lontano pur mantenendo una composizione “stretta”, allora ecco che penso al 90mm se mi interessano le persone, oppure al 35mm se voglio isolare particolari di case o monumenti. Il difetto del 90mm è la dimensione, allora a quel punto ci sta uno zoom.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 10:49

Premesso che ognuno ha il suo stile fotografico e le sue conseguenti preferenze, riporto le mie esperienze.

Anni fa, in un viaggio ho portato con me solo la X100.
Con la X-T2 ho effettuato uscite disimpegnate con il solo 27mm.
Devo dire che mi sono trovato bene in entrambi i casi, riscoprendo il piacere di fotografare concentrandomi sulla composizione.
Non nascondo che la focale equivalente di 35mm per la sua versatilità sia la mia preferita in assoluto, tuttavia di recente il mio kit da passeggio è diventata la coppia 18mm + 27mm, con cui si può fare veramente tutto (o quasi) riducendo al minimo peso e ingombri, senza l'ansia di dover coprire tutte le focali.
Alla fine dei conti, credo quindi che con un 23mm o con il 27mm non si possa sbagliare, peraltro sono ottiche che in corredo fanno sempre comodo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 11:47

Anche un 10 mm da viaggio non è male, se ci interessa il paesaggio. da questo punto di vista il 10-24 è l'optimum

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me