JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sui cellulari hanno infilato nei dati di targa tanta di quella roba mal sviluppata e di zero utilità che potremmo farci una telenovela.
quello che ho capito è che prenderò qualche lente sony gm in futuro per usare l'af, che inizia a diventare una roba usabile ed efficace anche in ambito pro.
questa fx9, con filtro nd elettronico e 16bit raw e pare un buon AF per ineseguimento soggetti inzia a diventare una allrounder importante. se uno entra in certi tipi di produzione potrebbe usarla anche per piantarci i chiodi
Bah, 12.000€. Attacco E-mount. Sulla carta il sensore è potentissimo, ma poi ti gira in 4:2:2 internamente. Io non spenderei mai quella cifra per una macchina così, che ai miei occhi non è né carne né pesce.
Quello che fa la differenza tra questa e una a7s è il filtro nd elettronico che aumenta a dismisura l'appeal della macchina agli occhi di un professionista
filtro nd elettronico su sensore circaFF che lavora con gli automatismi della macchina. mi chiedo perchè panasonic o altri non lo includano come feature.
pogo sui 12mila euro e con queste features che alternative ci sono? o dici che queste features sono poi inutili all'atto pratico e conviene investire in una cine 4:4:4?
forse l'uso con automatismi, ma il filtro nd a cristalli liquidi lo vende aputure come accessorio(dentro adattatore canon ef>sony E) e come filtro lastra per il mondo cine marca che non ricordo, e in quel caso l'elettronica permette gli automatismi o cmq il controllo in sincrono con la triade. è un accessorio cine che costa da solo un millino temo
Al momento non ci sono E quelli che ci sono sono pochissimi e costosi i dispositivi predisposti per 8k.
Vorrei solo far notare quanti anni hanno impiegato Alcune emittenti TV a trasmette in HD (RAI e Fininvest) e quante ad oggi 2019 trasmettono in 4k.... Solo Sky alcuni canali a pagamento, quindi figuriamoci ora che arriverà e sarà alla portata di tutti in 8k.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.