RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony annuncia la FX9 (e possibili conseguenze su A7s III)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony annuncia la FX9 (e possibili conseguenze su A7s III)





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:40

sui cellulari hanno infilato nei dati di targa tanta di quella roba mal sviluppata e di zero utilità che potremmo farci una telenovela.MrGreen

quello che ho capito è che prenderò qualche lente sony gm in futuro per usare l'af, che inizia a diventare una roba usabile ed efficace anche in ambito pro.

questa fx9, con filtro nd elettronico e 16bit raw e pare un buon AF per ineseguimento soggetti inzia a diventare una allrounder importante. se uno entra in certi tipi di produzione potrebbe usarla anche per piantarci i chiodiMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:44

Bah, 12.000€. Attacco E-mount.
Sulla carta il sensore è potentissimo, ma poi ti gira in 4:2:2 internamente.
Io non spenderei mai quella cifra per una macchina così, che ai miei occhi non è né carne né pesce.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:50

se uno entra inc erti tipi di produzione potrebbe usarla anche per piantarci i chiodiMrGreen

Caxxo un martello da 12000 euroMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 14:02

Quello che fa la differenza tra questa e una a7s è il filtro nd elettronico che aumenta a dismisura l'appeal della macchina agli occhi di un professionista

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:06

filtro nd elettronico su sensore circaFF che lavora con gli automatismi della macchina.
mi chiedo perchè panasonic o altri non lo includano come feature.

pogo sui 12mila euro e con queste features che alternative ci sono? o dici che queste features sono poi inutili all'atto pratico e conviene investire in una cine 4:4:4?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:16

Perché sarà coperto da brevetto, neanche una Arri da 30.000 euro lo ha

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:19

forse l'uso con automatismi, ma il filtro nd a cristalli liquidi lo vende aputure come accessorio(dentro adattatore canon ef>sony E) e come filtro lastra per il mondo cine marca che non ricordo, e in quel caso l'elettronica permette gli automatismi o cmq il controllo in sincrono con la triade. è un accessorio cine che costa da solo un millino temo

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 16:19

È tutto voluto. Prima ti tirano fuori la professionale a prezzo alto. Così con i 3500 della a7s3 ti sembrerà di fare un affarone...MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 17:11

Solo a me paiono pochi 4K @ 60 FPS in una videocamera professionale? Mi sarei aspettato 120 FPS ma magari mi sbaglio o c'è qualcosa che mi sfugge.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 17:39

Non credo che ci siano conseguenze sull'a7siii sono due prodotti destinati a utenze diverse a mio parere!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 17:51

È uscito il teaser di due nuove lenti cine Emount.
Sarebbe interessante provarle sulle A7, immagino però i costi....

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:18

Scaffale e P30pro è già stato detto? MrGreen

user2034
avatar
inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:36

peso di 4,8 kg ,questo sarà il parametro di riferimento per il nuovo corpo in ghisa di SonyMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:45

dai un bel corpo in rame puro che dissipa perfettamente e ti garantisce mani greenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 20:12

6...8 k....

Al momento non ci sono
E quelli che ci sono sono pochissimi e costosi i dispositivi predisposti per 8k.

Vorrei solo far notare quanti anni hanno impiegato
Alcune emittenti TV a trasmette in HD (RAI e Fininvest) e quante ad oggi 2019 trasmettono in 4k....
Solo Sky alcuni canali a pagamento, quindi figuriamoci ora che arriverà e sarà alla portata di tutti in 8k.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me