JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possiedo entrambi i sistemi e posso dirti che sono ancora molto affezionato al mirino ottico. Lo so, è più "scarno" e non puoi avere tutte quelle informazioni che avresti sull'elettronico ma forse è una questione di feeling. Allo stesso modo però va detto che ci sono davvero tantissimi vantaggi nell'utilizzo di una mirrorless. Non sto ad annoiarti, probabilmente sai già di cosa parlo! Se non erro, la Fuji X-Pro 2 dovrebbe avere un mirino ibrido.
In situazioni concitate dove si deve scattare al momento giusto,con la ML non riesco a farlo. Chissenefrega dei diecimila dati sullo schermo.. quando scatto sono gia' impostati e, se aspetto ad impostarli quando li vedo sullo schermo,nel frattempo la foto oramai e' perduta. Sullo schermo non serve nulla .
Per il resto, in studio uso tranquillamente uno o l'altro indifferentemente.
Ciao, io ho due ML entrambe con mirino ottico, uno meglio l'altro non buonissimo (gx80). Anche con quello meno performante mi trovo che in alcune foto non posso farne a meno di usarlo. Secondo me puoi optare per una ML che abbia il mirino ottico e poi decidere volta per volta. Ti verrà naturale!
Ho reflex e mirrorless. Preferisco senza dubbio il mirino ottico, il grip, il suono, l'autonomia e la velocità di utilizzo della reflex. Per certi utilizzi però apprezzo la comodità dello schermo della mirrorless (il live view delle Nikon non è per niente pratico, paesaggi esclusi).
Per rispondere alla domanda del thread: è soggettivo, per alcuni no per altri si.
Se devi scattare velocemente per cogliere l'attimo ml o reflex fa lo stesso. Se hai tempo per impostare le ml hanno una marcia in più ma meglio affidarsi al istogramna piuttosto che a quello che vedi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.