| inviato il 10 Settembre 2019 ore 16:17
Fanad Head è uno dei posti più fotogenici del mondo, ero sotto la pioggia e un raggio di sole improvviso fu il mio colpo di fortuna. Famiglia in macchina che mi aspettava...incavolato per l'attesa...io fradicio ma felice come non mai. Desideravo fotografare questo posto da quando ero un ragazzino e ammiravo queste mete su i libri dei grandi paesaggisti. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 16:30
“ irlanda più selvaggia, „ io fatto anno scorso edimburgo-fort william-skye-nairn-costa est-edimburgo e quest'anno dublino-galway-tutta la costa fino al confine sligo/donegal-dublino. in (quel pezzo di) irlanda ovunque ti giri vedi un muro, una casa, qualcosa, in (quel pezzo di) scozia hai un territorio molto più selvaggio, a tratti abbandonato, aiutano anche le "montagne". La costa est della Scozia invece è più simile all'irlanda e a come mi immagino la campagna inglese: colline dolci, case sempre in vista, molto bello ma non come l'altra parte. Stupende tutte e due ma per me non c'è paragone. Prima o poi devo fare la strada costiera a nord della scozia. e le shetland. e le ebridi. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 16:37
Scozia senza dubbio!!! |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 17:57
In Scozia ci sono stato due volte e te la straconsiglio. Per l'Irlanda parto dopodomani, quindi ti saprò dire al ritorno... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 18:45
“ in (quel pezzo di) irlanda ovunque ti giri vedi un muro, una casa, qualcosa „ eh, ti sei perso le zone selvagge infatti Malin head e tutta la sua penisola, Fanad head e tutta la penisola, Glenveagh National Park e Errigal Mountain, le Slieve League (altro che Cliffs of Moher ), Slea Head, la penisola di Dingle (meravigliosa), il ring of Kerry e Mizen head ho fatto circa il tuo stesso giro della Scozia e nel complesso l'ho trovata meno selvaggia, poi oh, a me è piaciuta un sacco anche la Scozia e solo Skye vale il viaggio |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 19:08
Premettendo che sono tutte e due mete fantastiche, a me tra Scozia e Irlanda è piaciuta molto di più la Scozia...per la verità l'Irlanda l'ho fatta 20 anni fa quindi i ricordi sono un po' vaghi mentre la Scozia l'ho fatta lo scorso agosto. Un Giro splendido iniziato partendo da Glasgow per salire via Inverness a Thurso facendo tutta la costa est, sceso ad Ullapool facendo la costa ovest per poi andare a Skye a Fort William e Glencoe,sull' isola di Mull e poi ritorno ad Edimburgo. Selvaggia la parte nord con coste favolose, spettacolare, ma non devo dirlo certo io , l'isola di Skye nonostante il tempo non sempre clemente. Paesaggi splendidi in zona Glencoe e Fort William, una vera sorpresal'isola di Mull. Poi plus non da poco oltre hai paesaggi in Scozia ci sono una miriade di castelli bellissimi ubicati in posizioni da favola. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 19:11
Scozia, soprattutto la parte ovest. Io ci sono stato cinque volte e preparo la sesta per l'anno prossimo. Paese bellissimo, gente stupenda. Il tempo un po' meno stupendo Sulla Brexit direi di stare tranquilli, sia in caso di uscita senza accordo sia con accordo dovrebbe essere possibile entrare e restare in UK da turisti (anche solo con la carta d'identità) per almeno tre mesi. La discriminante è che senza accordo cadrebbe la copertura sanitaria, mentre pare si farebbero andare bene anche la patente europea per guidare. Ma tanto non usciranno mai. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 20:04
Come già detto belle tutte e due. Ma Irlanda tutta la vita. Ciao Ugo. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 21:50
Ma la Cioccolataia è già partita? |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 21:58
Sono stato in entrambi i posti. Come cadi, cadi in piedi, però io ho preferito la scozia.
 |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 22:02
Sono stato diverse volte in Scozia e una in Irlanda. Simili ma diverse. Che sia più economica l Irlanda non ci giurerei. Ma non avresti il problema del cambio. Per i paesaggi.... Irlanda da sud a nord tutt ala costa ovest merita molto. No saprei scegliere sinceramente. Ma se scegli la Scozia io consiglio la parte ovest fin su le highland.... Pero se non ci metti le isole... Ebridi interne e soprattutto esterne... E le orcadi a nord.... Ti perdi moltissimo. Isole fuori dal mondo.... Totalmente.... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 22:05
E no.... Assolutamente.... L Irlanda non é più selvaggia come leggo qui.... Dipende uno dove è stato in Scozia.... Ripeto.... Isole ebridi interne e esterne, e orcadi. Certo.... Ci sono i traghetti da pagare.... A parte isola di skye che c è un ponte ? |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 22:25
Prima di tutto grazie a tutti Domani mi leggo bene tutto (che ora sono dal cello) Ho preso entrambe le guide. Il passaporto dovremmo rifarlo a prescindere, i nostri scadono a gennaio dopo 10 anni di onorato servizio e poi faremmo quello della nostra cucciolina. Domani leggo e ci faccio 800 domande!!! |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 22:25
“ est fin su le highland.... Pero se non ci metti le isole... Ebridi interne e soprattutto esterne... E le orcadi a nord.... „ E si highlands e orcadi sono da non perdere. Comunque, appoggio chi ha detto che come caschi caschi in piedi |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 8:46
Ciao a tutti, sono entrambi posti che ispirano anche me. Per chi c'è stato, sconsigliate un viaggio di 3 giorni? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |