RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

105 1,4 vs 135 1,8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 105 1,4 vs 135 1,8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:37

il 105 è l' unico dei tre che ha l'attacco per il treppiedi, nel 135 la trovo una mancanza grave..........

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:30

il 105 è l' unico dei tre che ha l'attacco per il treppiedi, nel 135 la trovo una mancanza grave..........


Nah il 135 Art non è bestiale, non necessita di attacco. E' alla fine identico ad un 85 1.4. Senza scritte non si distinguerebbero.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:27

Per Safari preferisco il 100- 400 ad un 300 2.8.
Non ho il 300 2.8 II ma ho il 200 2.0L che ho spesso confrontato col 100- 400 mod.2.
Le differenze di qualità tra i due( sfocato a parte) sono piccoline.....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:48

Il 135 Art è più piccolo dell'85 Art.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:59

85 e 135 pesano uguale 1130 grammi, non proprio bruscolini, io mi stanco a tenerli senza monopiede per due ore, beati voi che siete così in salute.........

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:06

Se hai un 85mm affianca un 135mm più che un 105mm.
Nelle condizioni che hai detto (parità di campo inquadrato, quindi di soggetto sul frame) tra 105 a 1,4 e 135 a 1,8 ha un maggior sfuocato il 105, ma in termini di "diametro di sfuocatura" la differenza è dell'ordine del 10-15% a distanze dello sfondo modeste (1-3 m dietro il soggetto) e diventa sempre minore per distanze dello sfondo elevate.
Il 105 inquadra una porzione di sfondo leggermente maggiore.

Quindi la decisione non è tanto sullo sfuocato, per il quale sono praticamente comparabili, ma su quello che hai già, sul peso, sulle distanze di lavoro dal soggetto rispetto a quello che intendi fare.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:13

Comunque , genericamente meglio un105,
specificatamente per ritratto meglio il 135.
La sfocatura del 135 è preferibile .

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:16

Si il 105 è più versatile del 135mm, ma più versatile di tutti è secondo me un 85mm nel "ritratto" in senso lato, per le distanze di lavoro con cui puoi spaziare dal pp alla figura intera.
Ho il 135mm ed è per me molto interessante da usare, ma in situazioni "difficili" trovo l'85mm davvero comodo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:31

Beh... Dynola, com'è noto, tutto è relativo.
Prova a farti mezza giornata di ritratti col 300/2,8...
E naturalmente a mano libera.
I Sigma Art smetteranno di sembrarti pesanti.

MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2805551&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:39

Vero...!
Io usavo tutto il giorno 280 2.8 Leitz ( 3000 gr.)
Ora uso per ore il 200 2.0L ( 2520 gr....)
Ho 64 anni e lavoro in manual focus.
Da giovane, sempre a mano libera, usavo pure il 400 2.8 R ....4850gr

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:52

Grazie del like, Giuliano!

In effetti, se non fosse perché pesa e intimidisce i soggetti (e ti senti anche un po' ridicolo a presentarti in un'assise con siffatto cannone, quando magari gli altri hanno il 18-55), farei volentieri a meno di 85, 105, 135, e userei sempre il 300 per i ritratti.

Se mi capita l'occasione voglio provare col 500...

MrGreen

user92023
avatar
inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:18

Per quanto mi riguarda, o: 85 + 135, oppure 105 solitario.
I Sigma ART pesano un sacco (ne ho 11!), ed il 105 in particolare. Sono vecchio e mingherlino: fuori casa ne porto, al massimo, uno solo!
Ciao. G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me