| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:09
Se fai foto sportiva, vada per la 7D. Per qualsiasi altro genere conviene puntare su una ben più recente Canon m5\m6, anche perché Canon pare voglia continuare a supportare il sistema M. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:13
Lassa perde! Se non hai esigenze in termini di AF, secondo me sono meglio le varie 70d e 80d (più la seconda). Meglio sia la QI sia la gamma dinamica (di gran lunga) sia gli ISO. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:31
Si, ma tutte queste ultime non le pago 300€. ;) Poi tra un annetto decido il da farsi. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:41
Non so cosa dirti. Capisco il budget basso, ma quella macchina era già poco performante ai suoi tempi, ora secondo me è un pessimo acquisto. Personalmente è la macchina con cui mi son trovato peggio, e di Canon ne ho avute tante. Forse una 70d la trovi a prezzi simili. Anche un centinaio di euro in più li vale tutti. EDIT: ho dato un'occhiata qui sul mercatino. Le 70d le trovi intorno ai 400 euro. Non farti ingannare dal corpo pro della 7d. E' una macchina che ha solo quello di buono (insieme al modulo AF, ma non sempre) e non è detto che serva. Per il resto è un vero dinosauro. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:47
La domanda è perchè vorresti la 7D e non invece, che ne so, una 700/750D oppure una 60D (forse è questa quella che non ha la regolazione fine della messa fuoco?). Cosa ti aspetti di trovare in più? Qualità? Prestazioni della messa a fuoco? Facilità d'uso e personalizzabilità? Ti piace l'oggetto? Io ho ancora la 7D (anche la 300D!) e l'anno scorso ho preso una 5D4, principalmente, se non esclusivamente, perchè è identica nella disposizione dei comandi e non potrei accontentarmi di niente di diverso. Escludendo la 1D per motivi di peso. Sono ragionamenti tuoi, ma sei sicuro che il miglioramento che ti aspetti si raggiunga cambiando il corpo e non magari con un'ottica migliore? Comunque, per 250/300euro, la 7D la prenderei. Anche solo "da collezione". |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:55
Io ho avuto 7D e 70D insieme Naturalmente preferivo la prima in ogni cosa (schermo touch a parte). Più veloce, miglior AF (no, non è lo stesso) e sensore molto simile (dxo conferma) |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:58
Ho avuto una 7D per tre anni e provato anche una 1D3, Ad oggi, se dovessi scegliere tra queste due "vecchiette" sceglierei la 1D3 senza esitazione. Se cerco il moderno con un minimo di garanzia sull'assistenza, allora guardo dalla 5D3 in poi. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:12
La 70d ha un sensore molto più valido di quello della 7d, che è veramente scadente ormai. Ti consiglierei molto di più una 70d, o 5d come detto. Dxo non fa un confronto sulla malleabilità di un sensore, ma dà anche un voto. A 1600 iso la 7d scricchiola pesantemente. La 70d regge bene fino a 2000. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:07
Le cose che mi hanno spinto a pensare alla 7D, in attesa di una ML come dico io di Canon sono: - corpo migliore - comandi migliori - mirino nettamente migliore - battery grip (non riesco più a farne a meno) - af migliore - raffica notevolmente migliore - regolazione fine della messa a fuoco - solidità generale - magic lantern ;) - fascino: mi ha ammaliato (non c'è motivo, lo so) - prezzo (300€ circa per una con meno di 30.000 scatti, battery grip e 1 anno di garanzia ) - compatibilità con le mie CF e le mie ottiche Certo, potevo prendere un 7D MK2, una 80D o una M50, ma quei soldi in più li tengo in attesa della suddetta futura ML col nuovo sensore appena presentato da Canon, magari da affiancare a qualche ottica seria. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:14
È la tua. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:42
Se sei alla ricerca di quelle caratteristiche in attesa di vedere come evolve il mercato, la 7D è una buona scelta a quel prezzo e a quelle condizioni. È comunque un passo in avanti rispetto alla 400D. Non ha un sensore “facile” ma per fare un salto sulla resa del sensore devi pensare ad altro e spendere molto di più. Anni fa volevo sostituirla con la 7DmkII. Si sensore migliore, la provai, poi provai anche la 5DmkIII, confrontai i file e capii che non c'era storia, il vero salto era con il FF. La vecchietta 7D old è rimasta come secondo body affiancata alla FF, niente da fare non sono riuscita a separarmi da lei. Ne conosco alla perfezione tutti i limiti, sono consapevole che ci può essere di meglio, in alcune situazioni mi ha fatto penare, ma è stata la mia prima macchina seria dopo la 450D, quando la provai in negozio prima di comprarla rimasi folgorata, mi sembrò di avere un vero carro armato tra le mani. Fu amore a prima vista. Macchina ribelle, non facile da gestire, con lei ho imparato veramente a fotografare, o la domavo o ne venivo sopraffatta. Vabbè sono una sentimentale |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:31
Se la trovi ad un prezzo onesto e in buono stato ,prendila Senza farti troppe pippe mentali, vero, è un po' vecchiotta ma ancora in grado di soddisfare le esigenze della maggioranza dei foto amatori e non solo. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:47
Leggendo il post di Irenix, mi sembra che mi abbia letto nel pensiero. Mi sa che mi metto seriamente alla ricerca: male che vada poi farà sfoggio di se sulla mensola al fianco delle mie Pentax K1000 ed ME Super e della 400D (sono un sentimentale anche io). |
user176804 | inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:56
Vai di 5D old |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:04
Ma se sei così convinto, perchè hai domandato opinioni altrui? La tua è una "scimmia". A quel punto prendila e basta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |