JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho riprovato la scheda su un lettore munito di USB 3.0 su un altro mac (ed ho provato anche nello slot per SD). La velocità massima in scrittura è di 82 ed in lettura 89. Dunque ben inferiori ai 100/260 scritti sulla scheda. Potrebbe essere il lettore della Ugreen acquistato da amazon? Non lo so . Con queste caratteristiche comunque la scheda sulla mia sony A7 III che limitazioni avrebbe? Sui filmati solo?
Come ribadito da altri, USB 3 e UHS-II sono due cose affini ma distinte... La compatibilità con lo standard USB 3 non garantisce da sola che si raggiungano le velocità dichiarate dai supporti UHS-II! Ci vuole un lettore USB3 compatibile con supporti UHS-II, allora la prova sarà esaustiva e potremo scagionare il lato PC e imputare la responsabilità al supporto.
Il lettorer di schede, almeno dalle specifiche scritte, risulta compatibile con lo standard UHS II, oltre che essere USB 3. Per questo avevo dubbi sulla bontà della scheda. A meno che il lettore non sia difettato.
Compatibile non significa che supporta a pieno l'UHSII, deve avere la seconda fila di contatti, infatti le velocità a cui ti fermi sono quelle massime dell'UHSI.
Ebbene fatte diverse prove. Cambiato lettore schede e preso quello Sony, fatta pulizia del Mac. In lettura 250 e scrittura 84. Decisamente meglio come valori in lettura, in scrittura non sono i 100 dichiarati ma per la mia Sony dovrebbero essere sufficienti, almeno credo.
Boh, non saprei, ho anche messo un SSD sul Mac al posto del suo vecchio HD.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.