JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, se pensi possa servirti la versione Alpha II prendi quella. Cambiano ovviamente il prezzo, il peso supportato, la testa a sfera... Il Beta supporta fino a 25 Kg, mentre l'Alpha fino a 30 Kg.
Poi se sei esigente come peso supportato e vuoi aggrappartici come un gorilla vai di Alpha XL (65Kg supportati, ma sei oltre i 400 euro).
Premesso che Feisol è uno dei più grandi produttori al mondo di tubi in carbonio (non è quindi da escludere che Leofoto utilizzi suoi tubi), premesso che la geometria del treppiede è fondamentale sulla stabilità (quelli a base larga dove si fissano le gambe, tipo Gitzo Systematic, sono per ovvi motivi più stabili di chiunque altro....io ho un benro in alu fatto così, pagato nuovo 180 euro e che sulla stabilità si fa beffe di tutti i Gitzo Mountaineer e Traveler messi insieme...ovvio che peso e portatilità sono altre).....detto questo la mia domanda è: per quale motivo dovrei dare credito, DA UN PUNTO DI VISTA PURAMENTE TECNICO, ad un "ambassador" che mi fa vedere questo nel video promozionale???
PS: questo è il Benro che dicevo, giusto per la precisione....
Favoloso il 365c. È più alto del 324 e diametro gambe da 36mm. Stessa qualità del 324
I Leofoto sono prodotti in Carbonio giapponese Torayca a 10 strati e nessun altro produttore li utilizza dal momento che vengono utilizzati principalmente per l'aeronautica il loro costo è più alto ma la qualità superiore ed infatti Leofoto ha 10 anni di garanzia del produttore, Feisol no.
Rigel onestamente non capisco la tua domanda poca carina a cosa vuole portare se non ad un po' di polemica. Ho fatto i nomi del team ambassador italiano Leofoto, chi vuole vedere chi testa sul campo (apportando anche migliorie al prodotto con contatto diretto dell'azienda), può visitare i vari siti dei fotografi citati.
Poi se hai da dire qualcosa sul fotografo ripreso nel video (Fortunato Gatto), bhe sei un tantino fuori strada ;) il video è promozionale e se hai dubbi sul fotografo, ti consiglio di andare a vedere le sue gallerie ;)
“ Poi se hai da dire qualcosa sul fotografo ripreso nel video „
Io non ho da dire nulla sul fotografo......ho moltissimo da dire su come è attaccata la macchina con quell'obiettivo sulla testa...se non l'hai capito, capiscilo.
Rigel I Leofoto sono prodotti in Carbonio giapponese Torayca a 10 strati e nessun altro produttore li utilizza dal momento che vengono utilizzati principalmente per l'aeronautica il loro costo è più alto ma la qualità superiore ed infatti Leofoto ha 10 anni di garanzia del produttore, Feisol no.
Riguardo al tuo dubbio su come sia attaccata la macchina puoi chiederlo direttamente a Fortunato Gatto ;)
“ Ci sta.. ma alla fin fine, l'importante è che tenga „
Quando sei per i cxxxi tuoi a fotografare, sei libero di dar sfogo alle porcate più inimmaginabili....quando fai un video promozionale per un prodotto, invece, devi stare bene attento a tutti i particolari se vuoi avere credibilità...io vedessi uno che attacca al treppiede una mia macchina in quel modo, gli squarcio la gola.....ci sta anche li....
Rigel ripeto, se hai dubbi su come fotografa Fortunato, o sul perché abbia attaccato il corpo direttamente alla testa (probabilmente ha cambiato lente e mantenuto il corpo macchina direttamente sul tripod) puoi chiedere a lui, che su Juza è Beckerwins. Ma credo ci sia poco da obiettare sull'eccellenza dei suoi lavori.
Riguardo a noi, non vedo perché oltretutto contestare la qualità dei tripod Leofoto, per una scena di un video, oltretutto dove viene ripreso uno dei migliori fotografi del panorama attuale.
Qui non si contesta la qualità dei prodotti Leofoto ma indubbiamente il confronto è tra un costruttore di provata fama che produce autonomamente le componenti e altro, affacciatosi al mercato soltanto nel 2014, di cui non è che si sappia poi molto. Attaccarsi al treppiede in massima estensione ai miei occhi è modo controproducente di presentarsi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.