RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85L f1.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 85L f1.2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 13:14

Si Zeppo, io ne faccio un discorso puramente lavorativo. Nel wedding l'1.4 è veramente ottimo ed affidabilissimo. Manca un pelo di magia dell'1.2 ma si ha una costanza nei risultati.

user92023
avatar
inviato il 06 Settembre 2019 ore 13:24

Perche', Alex, il "big one" non offre costanza nei risultati? Chi l'ha mai detto? Dove sta scritto?

Nelle condizioni in cui tu ravvisi una superiorita' dell'f. 1.4, "SECONDO ME" (ma ne sono CONVINTO!), troveresti ANCORA superiore il Sigma ART (per le medesime ragioni!)!

Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 14:32

Giannidl per costanza di risultati intendo MAF più semplice da gestire.
F 1.2 con gli sposi è molto complicato, possono venire foto splendide ma anche foto dove la MAF non è dove l'avevi prevista.
Io non parlo di foto iperdefinite, quelle sono un problema con gli sposi, ma parlo di fuoco dove voglio io.

user92023
avatar
inviato il 06 Settembre 2019 ore 14:49

Scusa Alex, ma mi stai dicendo che un 85/1.2 (o 1.4) ha P.d.C. DIVERSE su ML (montatura RF), piuttosto che su reflex (montatura EF)? Oppure, che la P.d.C. ad f. 1.4 ti garantisce "risultati", e ad f. 1.2, no? Ti rendi conto che stiamo parlando di mm. (MILLIMETRI) da contarsi, peraltro, su una sola mano? Che un semplice INAVVERTIBILE sospiro del fotografo e/o del soggetto ti sbatte "fuori" la m/f.? Chi scatta a quelle aperture lo fa' a proprio RISCHIO & PERICOLO (altro che f. 1.2 o 1.4, o RF o EF)!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:29

Per quel che mi riguarda hanno preso tutti gli aspetti positivi del vecchio eliminandone i difetti... chiamiamoli così.
L'eliminazione delle aberrazioni poi ha reso ancor più magico il suo bokeh.

user172437
avatar
inviato il 26 Settembre 2019 ore 8:27


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me